(Finanza.com) Finanza Juventus e manovra stipendi: c’è il patteggiamento
La Juventus procede a spron battuto verso il patteggiamento.
Stando a quanto riferiscono alcune fonti vicine alla squadra di calcio e alla Procura federale, sarebbe stato raggiunto un accordo sul processo che ordina intorno alla manovra stipendi, ai rapporti con gli agenti e ad alcune partnership sospette con altre squadre di calcio.
Il processo alla Juventus, che era previsto il prossimo 15 giugno al Tribunale Federale, è stato anticipato a questa mattina, alle 10.30.
Juventus, quale strada potrebbe essere percorsa
A far trapelare per primo quelle che potrebbero essere le decisioni è stato Francesco Calvo, il capo area sportivo della Juventus, che prima della partita con il Milan, riferendosi ai processi, li aveva definiti come acqua passata: come di qualche cosa di ormai definitivo. Con queste dichiarazioni, in un certo senso, si era chiusa l’ipotesi di un ricorso al Collegio di garanzia del Coni per quanto riguarda le plusvalenze. Ma soprattutto facendo trapelare che l’ipotesi di un patteggiamento per il secondo processo fosse un’ipotesi abbastanza concreta.
Per il momento – almeno mentre scriviamo – i dettagli del patteggiamento non sono ancora chiari. Si ritiene che possa arrivare un’ulteriore multa con una leggera penalizzazione di punti: si pensa che ne possano essere tolti due. Se questa penalizzazione fosse confermata, la Juventus potrebbe dire addio definitivamente anche all’Europa League. Rimarrebbe unicamente la Conference. Al momento, comunque, non deve essere nemmeno scartata l’ipotesi che venga comminata unicamente la maximulta.
L’appuntamento di oggi
Quello che sembra chiaro, fino a questo momento, è che un accordo con la procura federale, guidata da Giuseppe
© Finanza.com