FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: La conferma di Banca d’Italia: stime sul Pil a +0,6%
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

La conferma di Banca d’Italia: stime sul Pil a +0,6%

Di Stefano Trevisan
giovedì 18 Aprile 2024 - 12:31
2 minuti di lettura
Condividi
Banca d'Italia
Condividi

Le notizie confermano che l’Italia ha registrato un modesto aumento dell’attività economica nel primo trimestre del 2024. Anche se il settore manifatturiero continua a contrarsi, i servizi stanno mostrando segnali di rinvigorimento, secondo quanto riportato da Bankitalia nel suo più recente Bollettino economico.

Consumi in ripresa e investimenti privati in aumento

La Banca Centrale Italiana ha evidenziato che i consumi stanno iniziando a far segnare una lieve ripresa, seppur parziale rispetto al periodo precedente. Al contempo, si osserva un incremento degli investimenti privati, sostenuti principalmente dall’autofinanziamento. Questi fattori contribuiscono a una prospettiva di miglioramento graduale dell’economia italiana.

Previste proiezioni positive per il PIL e l’inflazione

Le stime di Bankitalia prevedono un aumento del Prodotto Interno Lordo dello 0,6% per il 2024, con una prospettiva di crescita ancora più marcata per i prossimi anni. Si prevede infatti un incremento dell’1% nel 2025 e dell’1,2% nel 2026. Per quanto riguarda l’inflazione, si prevede un tasso dell’1,3% per quest’anno, in aumento fino all’1,7% nei due anni successivi.

Stabilizzazione dell’inflazione di fondo

La dinamica dei costi unitari del lavoro influenzerà in maniera significativa l’inflazione di fondo, che si prevede possa stabilizzarsi al 2% per il 2024 e ridursi all’1,7% nel biennio successivo. Bankitalia sottolinea come questi fattori contribuiranno a mantenere una situazione economica stabile e in crescita per il Paese.

È chiaro che le proiezioni delineate da Bankitalia offrono un quadro ottimistico per l’economia italiana, con segnali di ripresa e previsioni di crescita per i prossimi anni.

TAGGATO:Banca d’ItaliaPilstime
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Finanza ed economia Jefferies Financial Group Inc.: prezzo iniziale dell’offerta di obbligazioni non garantite e non subordinate al tasso fisso del 3,875%
Articolo successivo Integritam Joint venture: Amgest SA, Giovanna Voltolina e Maurizio Bianco danno vita ad integritam realtà indipendente per investimenti mid-cap in Italia e Europa.

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version