(Money.it) I mercati alla prova dell’attesa riunione Fed di ieri, 22 marzo.
Le azioni asiatiche sono aumentate e il dollaro è scivolato dopo che la Federal Reserve ha lasciato intendere che potrebbe sospendere gli aumenti dei tassi di interesse a seguito delle turbolenze nel settore bancario, sebbene abbia anche ribadito il suo impegno a combattere l’inflazione vischiosa.
Il tono ottimista della seduta asiatica, però, è in netto contrasto con quello negli Stati Uniti mercoledì notte, quando gli operatori hanno ricevuto una doppia dose di stress che ha invertito un rally iniziale delle azioni a seguito del previsto aumento dei tassi di 25 punti base della Fed.
Decisamente sottotono il petrolio e il dollaro, che fiutano un sentiment ancora piuttosto volatile e incerto su una piena ripresa economica e finanziaria. Cosa succede ai mercati dopo la riunione Fed?
Mercati incerti: chi vince e chi perde dopo la Fed
Il WTI, il benchmark degli Stati Uniti, ha perso l’1% al mattino per essere scambiato a $70,16 al barile, mettendosi sulla buona strada per interrompere una serie di vittorie consecutive di tre sessioni, mentre gli in
© Money.it