FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: La magia celata in un ortaggio: ipocalorici, ricchi di acqua e fibre, sazianti e diuretici
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

La magia celata in un ortaggio: ipocalorici, ricchi di acqua e fibre, sazianti e diuretici

Di Valentina Ambrosetti
giovedì 21 Aprile 2022 - 17:36
3 minuti di lettura
Condividi
Condividi

Le verdure sono prodotti base nella dieta quotidiana. Poche calorie, ricche di acqua e fibre, sazianti e diuretiche, costituiscono la base della piramide alimentare della dieta mediterranea, insieme a frutta, cereali e olio extravergine di oliva.

Che siano verdure di stagione o meno, il loro consumo quotidiano è adatto a tutti, a qualsiasi età, siano essi a dieta, in gravidanza o a dieta determinata dalla presenza di patologie.

Vediamo quindi cosa sono le verdure e quali sono le loro proprietà per la nostra salute e benessere. Come si può intuire dal nome, le verdure sono prodotti dell‘orto, cioè frutti, fiori, semi, foglie, tuberi e bulbi che sono presenti nell’orto, anche in casa. Sono alla base della nostra alimentazione, in particolare della cucina mediterranea, in cui, anche per la loro stagionalità, sono i protagonisti indiscussi delle nostre tavole.

Infatti non sono solo buoni e appetitosi, si prestano a molte ricette, anche le più geniali, e sono ricche di sostanze benefiche per il nostro organismo e il nostro sistema immunitario, come vitamine, sali minerali, enzimi (stimolanti dell’appetito) e fibre (che aiutano il funzionamento del nostro intestino). Ma le verdure non sono tutte uguali, sono divise in categorie (fiore, foglia, bulbo, ecc.) come vedremo più avanti. Ognuno ha la sua stagionalità.

Ad esempio, tra le verdure estive troviamo i pomodori o le zucchine, e tra le verdure invernali troviamo i carciofi e i broccoli. Tuttavia, sono tutte elencate nella dieta per raggiungere o mantenere il peso ideale e per preparare deliziosi piatti o contorni come calendule, caponate, zuppe, insalate e altro ancora. Qual è la differenza tra verdura e verdura? Entrambi sono in realtà prodotti della terra, ma il termine “vegetale” si riferisce alle parti commestibili di un ortaggio (come fusto, gambo, radici, foglie) che possono essere consumate crude o cotte. Il radicchio selvatico o la rucola, ad esempio, sono “verdure” in senso stretto.

A livello nutrizionale, le verdure sono per lo più acqua, tra il 75 e il 95%, povera di carboidrati e povera di grassi. Basso anche l’apporto proteico, mentre buono l’apporto di sali minerali, vitamine (A, E, C) e fibre che, oltre ad essere sazianti, contribuiscono alla salute dell’apparato gastrointestinale.

Per questo le verdure sono povere di calorie e diuretiche, idratano, saturano e purificano, particolarmente indicate per chi segue una dieta dimagrante.

Con il termine “vegetale” si intende invece l’intera vasta gamma di prodotti orticoli, cioè gli ortaggi coltivati: radici, piante e foglie, oltre a semi e frutti. Hanno le stesse proprietà nutritive delle verdure: poche calorie, ricche di acqua, vitamine e minerali. Invece, l’assunzione di proteine ​​e grassi è limitata.

TAGGATO:Ipocaloriciortaggiricchi di acqua e fibresazianti e diuretici
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente alvotech-migliora-l’accesso-al-capitale-e-semplifica-il-percorso-verso-la-prevista-quotazione-in-borsa-al-nasdaq Alvotech migliora l’accesso al capitale e semplifica il percorso verso la prevista quotazione in Borsa al NASDAQ
Articolo successivo Chi non ha sognato di essere Dorothy nel celebre “Mago di Oz”

Recenti

Wall Street
Quando i tetti piramidali arrivano a Long Island
Lifestyle
Dubai ha abolito la tassa sull’alcol del 30% nel tentativo di aumentare il turismo
Lifestyle
Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana
Report Piazza Affari 03 gennaio 2023: altra chiusura FTSE MI a +1,15%
Mercati italiani
come-decomprimere-o-estrarre-i-file-tar.gz-su-windows
Come decomprimere o estrarre i file tar.gz su Windows
Affari e Tecnologia
Wall Street
Sì, il 2022 è stato “impegnativo”
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version