FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: La nuova moda del 2021 si chiama Bouldering
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

La nuova moda del 2021 si chiama Bouldering

Di Antonia De La Vega
lunedì 21 Giugno 2021 - 10:00
3 minuti di lettura
Condividi
bouldering
Condividi

Bouldering è l’arrampicata senza attrezzatura ad un’altezza di salto sicura. Questo sport richiede non solo forza e resistenza, ma anche concentrazione. Dagli anni ’70 il boulder è diventato una disciplina dell’arrampicata caratterizzata dal fatto di non utilizzare dispositivi di protezione come corde e cinture. Questo sport può essere praticato sia indoor che outdoor: arrampicate su superfici tortuose e a sbalzo in apposite palestre o massi e pareti rocciose in natura.

A causa della mancanza di attrezzature di sicurezza, l’altezza del salto sui percorsi è solitamente compresa tra due e quattro metri. Il cosiddetto bouldering, cioè il modo in cui si deve superare il boulder, è più basso e compatto dell’arrampicata. L’obiettivo non è raggiungere grandi altezze, ma padroneggiare punti difficili come creste, diedri e cenge. Questo sport che può essere praticato da soli o in coppia, ma se si superano i 15 metri è meglio essere accompagnati.

D’altra parte, il bouldering è uno sport di squadra che implica l’essere sempre vicino al proprio partner in modo da poterlo vedere e ascoltare in ogni momento. Insieme si possono superare gli ostacoli  più difficili e celebrare i  successi. L’arrampicata prevede lunghi tratti e, soprattutto, un’ottima forma fisica, mentre il bouldering richiede molta più forza. Non viene utilizzato alcun equipaggiamento protettivo, quindi dipende tutto dal tuo corpo.

Come nell’arrampicata, anche nel bouldering, esistono delle scale di valutazione che indicano il livello di difficoltà della via. Queste sono le scale più importanti da conoscere:

Scala francese: la difficoltà del percorso è indicata dai numeri da 1 a 9 e dalle lettere a, b e c. La presenza del segno + indica che il grado di difficoltà è maggiore.
Scala Fontainebleau (scala FB): Quando si parla di “tasso boulder”, di solito si fa riferimento alla scala FB. Le vie boulder sono divise per il valore da 2 a 8c+.
Scala UIAA (scala arrampicata): La difficoltà del percorso è indicata da numeri da 1 a 12 o numeri romani da I a XII, nonché un segno + o – per ogni livello di difficoltà maggiore o minore. Inoltre, nelle pareti di arrampicata, i massi tendono ad avere colori diversi, a ciascuno dei quali corrisponde un diverso grado di difficoltà indicato all’inizio della via.

Quanto è alto il rischio di lesioni durante il bouldering?
Arrampicarsi senza attrezzatura e sicurezza sembra pericoloso, ma normalmente il percorso non supera i quattro metri di altezza. Nelle palestre il pavimento è protetto da speciali materassini che garantiscono un atterraggio morbido in caso di caduta o salto.

TAGGATO:arrampicatamodasport
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente che-ci-crediate-o-no,-gli-scienziati-hanno-appena-scoperto-un-nuovo-mammifero-ed-e-adorabile Che ci crediate o no, gli scienziati hanno appena scoperto un nuovo mammifero ed è adorabile
Articolo successivo Mercati americani, i titoli azionari quortati a Wall Street Acquista il calo delle azioni Roblox mentre continua a scalare le classifiche

Recenti

Infissi in PVC
Ecco la soluzione altamente innovativa per la coibentazione degli infissi di casa
Lifestyle
Wall Street
I 3 titoli selezionati dagli esperti di Wall Street per il secondo trimestre
Mercati americani
Assemblea di condominio
Decisioni condominiali e interventi edilizi: la sentenza del Tribunale di Teramo
Attualità
Grigliata
Grigliate in condominio: assolutamente si, ma rispettando alcune regole
Lifestyle
Semiconduttori
Top players dei semiconduttori a Wall Street: 2 titoli sotto osservazione
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version