FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: La Quota 102 potrebbe subire un restyling
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mondo del Lavoro

La Quota 102 potrebbe subire un restyling

Di Redazione FinanzaNews24
mercoledì 9 Novembre 2022 - 11:30
3 minuti di lettura
Condividi
pensionati
Condividi

Le pensioni sono uno degli argomenti principali su cui sta dibattendo il Governo: diverse sono le possibili opzioni si cui stanno lavorando  i tecnici del Governo. L’ipotesi su cui si discorre maggiormente è la “rivisitazione della quota di 102”

Quali i cambiamenti per la quota 102?

Si introdurrebbero i  41 anni di versamenti e 61 d’età, ma questa idea avrebbe un costo alto sui conti pubblici già il primo anno e anche a regime, mentre la Quota 104 (41 anni di contributi e 63 anni d’età) sarebbe quella meno onerosa ma non in grado di accontentare i sindacati.

Altre idee per la riforma pensioni

Quota 104 sempre con limite di pagamento di 41 anni

La soluzione meno onerosa, mantenendo il requisito contributivo dei 41 anni, sarebbe la quota 104 (con 63 anni di età). Ciò non è però apprezzato dai sindacati, che continuano a ricevere richieste per  una quota 41 anni ma con 62 anni di età.

Quota 103 a favore di un impegno

Un percorso che non richieda l’impiego di risorse eccessive e che non si allontani troppo dalle richieste dei sindacati potrebbe essere quello della quota 103: 62 anni con 41 di contributi. I due requisiti richiesti da CGIL, CISL e UIL, quindi, saranno presi in considerazione, seppur combinati tra loro, nel nuovo canale di uscita.

Quota 102 e 103 ma con una versione flessibile

L’opzione può essere rappresentata da una quota 103 in versione parzialmente flessibile, a partire da un’età minima di 61 anni. In questo caso il pensionamento anticipato sarebbe garantito a 61 anni e 42 anni di contribuzione, oppure a 62 anni e 41 anni di contribuzione. Questo tipo di meccanismo può essere accettato anche per Quota 102 (“61 + 41” o “62 + 40”), ma avrà naturalmente un costo maggiore.

Chissà come andrà a finire. La saga sulla riforma delle pensioni continua generando non poche preoccupazioni per chi si trova prossimo alla pensione e la sta quasi rincorrendo in questo mare di possibili cambiamenti. Stiamo a vedere!

TAGGATO:pensioniquota 102restyling
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente bonus 550 euro Bonus Ristorazione: si può chiedere un’integrazione fino al 21 novembre 2022
Articolo successivo 6-delle-case-piu-grandi-del-mondo 6 delle case più grandi del mondo

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version