FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: La Rome Future Week sarà il visore del nostro futuro
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

La Rome Future Week sarà il visore del nostro futuro

Di Redazione FinanzaNews24
giovedì 6 Luglio 2023 - 18:55
3 minuti di lettura
Condividi
il-fintech-e-la-democratizzazione-della-finanza:-rischi-e-benefici
Condividi

(Money.it) Un nuovo format per parlare del futuro in un luogo, Roma, che se ci pensiamo bene è quello ideale per farlo: come dire, senza tema di smentita, che il futuro è eterno.

Ma il futuro è anche di tutti e ha bisogno di capacità di visione: sulla crescita economica, soprattutto quella generata dall’innovazione delle startup, sugli ecosistemi complessi che stanno diventando le nostre città, sullo stato di diritto e di salute delle persone e sulle loro relazioni, per una partecipazione attiva alla società.

Questa visione sarà il precipitato della Rome Future Week, l’evento diffuso che dall’11 al 17 settembre animerà tutta Roma come un grande ipotetico visore di realtà aumentata e virtuale sui temi che riguardano il futuro della città, di chi la vive in tutte le sue esperienze quotidiane.

E se per definizione una città vive di partecipazione, un ruolo centrale nella Rome Future Week lo avranno gli ambassador, membri della società civile a cui toccherà il compito di indicare i percorsi per migliorarla, individuare quali saranno i luoghi del futuro e formulare le idee per lo sviluppo.

Ne abbiamo parlato con Michele Franzese, ideatore e organizzatore della Rome Future Week con la sua agenzia, Scai Comunicazione.

Quando nasce l’idea della Rome Future Week e come l’avete pensata?

Potrebbe sembrare strano ma nasce da Maratea. E ora vi spiego perché. Per quattro anni, proprio in questa fantastica location, abbiamo organizzato Heroes, un grande evento dedicato all’ecosistema dell’innovazione, che ha coinvolto più di 6000 partecipanti. Poi, la pandemia ci ha costretti a fare una riflessione più profonda sui nostri obiettivi e non solo, e abbiamo deciso che il nostro impatto doveva essere ancora più grande per quello che stavamo realizzando. Così abbiamo iniziato ad immaginare un nuovo format nell’ambito infotainment. La scelta di Roma è stata naturale, quasi automatica: innanzitutto perché è una città che amiamo e in cui lavoriamo con la nostra agenzia, e poi perché ci siamo resi conto che non ha ancora un grande evento sul futuro, nonostante sia il posto ideale per parlarne.

Avete nominato 100 ambassador per il futuro di Roma. Chi sono e quali valori gli affidate perché li trasmettano alle loro community?

Sono manager, imprenditori, innovatori, cittadini di Roma di origine o di adozione, che condividono i valori del nostro evento e si stanno impegnando in prima persona ed in maniera molto concreta a promuoverli. Il loro ruolo è fondamentale per aiutarci a connettere una città così grande e dispersiva come Roma. Tra i principali purpose su cui abbiamo coinvolto gli ambassador c’è sicuramente qu


© Money.it

Leggi l’articolo completo su Money.it

TAGGATO:Eventi e mostre RomainnovazioneRome Future Week
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana Redelfi: accordo quadro con Raviero su progetti per 60 Mw
Articolo successivo Piazza Affari Pfizer: investe 25 milioni in Caribou Biosciences

Recenti

Infissi in PVC
Ecco la soluzione altamente innovativa per la coibentazione degli infissi di casa
Lifestyle
Wall Street
I 3 titoli selezionati dagli esperti di Wall Street per il secondo trimestre
Mercati americani
Assemblea di condominio
Decisioni condominiali e interventi edilizi: la sentenza del Tribunale di Teramo
Attualità
Grigliata
Grigliate in condominio: assolutamente si, ma rispettando alcune regole
Lifestyle
Semiconduttori
Top players dei semiconduttori a Wall Street: 2 titoli sotto osservazione
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version