FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Lavoro geometri: dal 13 al 18 marzo 2023 la prima prova del concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mondo del Lavoro

Lavoro geometri: dal 13 al 18 marzo 2023 la prima prova del concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate

Di Alessio Perini
martedì 31 Gennaio 2023 - 19:07
3 minuti di lettura
Condividi
Agenzia delle Entrate
Condividi

L’Agenzia delle Entrate ha reso noto il calendario dell’esame relativo al concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 900 assistenti tecnici specificamente rivolto a geometri e periti edili (seconda area funzionale, fascia retributiva F3).

Quando si terrà il concorso?

Il concorso si svolgerà entro una settimana dal 13 al 18 marzo 2023. La prova tecnico-professionale, come stabilito all’art. 6 del bando, era inizialmente prevista dal 13 al 17 febbraio, ma si svolgerà un mese dopo tale data.

Cosa studiare e su quali argomenti si svolgeranno le domande?

Il concorso consisterà nella somministrazione di una serie di domande a scelta multipla relative a una serie di argomenti:

Geodesia, topografia e cartografia;
Scienza e tecnica delle costruzioni;
Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;
Normativa in materia di catasto;
Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
Elementi di diritto amministrativo;
Elementi di diritto tributario.

Alla prova oggettiva tecnico-professionale seguirà una prova orale. Il giornale e la sede dell’esame saranno pubblicati con apposito avviso sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate il 20 febbraio 2023.

Maggiori informazioni si possono leggere al seguente link: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/selezione-pubblica-per-assunzione-900

Di cosa si occuperà questa figura?

Le mansioni che i vincitori della selezione svolgeranno richiedono specifiche conoscenze teoriche e pratiche. Il nuovo personale sarà infatti necessario per supportare la progettazione e l’esercizio dei servizi catastali e cartografici, dei servizi di consulenza tecnica valutativa e dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, collaborando alla predisposizione, presentazione e monitoraggio dei dati. Parteciperanno inoltre al processo di aggiornamento delle banche dati catastali (fabbricati e terreni) e cartografiche, nonché alla fase di accettazione e verifica amministrativa e tecnica della documentazione presentata dagli utenti. Inoltre, lavoreranno nel back office, supervisionando/verificando la documentazione tecnica e conducendo rilievi (ad esempio, rilievi planimetrici e topografici, realizzazione e aggiornamento di mappe), fornendo consigli e informazioni agli utenti, collaborando nel contenzioso, fornendo supporto tecnico e fiscale. Infine, forniranno consulenze sulla valutazione tecnica di beni mobili ed immobili che porteranno alla redazione di atti di stima e conclusioni sugli adempimenti tecnico-economici.

Per quanto riguarda i titoli di studio, sono ammessi alla procedura concorsuale i candidati con cittadinanza italiana in possesso di un diploma di scuola media superiore in geometra o edilizia industriale, o di un diploma superiore industriale e tecnico, o di un diploma attinente a tale settore, specialità “Costruzioni, Ambiente e Territorio”.

TAGGATO:agenzia delle entrateconcorso geometra
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente niente-piu-omaggi,-peacock-della-nbc-ora-inizia-a-$-5 Niente più omaggi, Peacock della NBC ora inizia a $ 5
Articolo successivo Wall Street ExxonMobil (XOM) Q4 2022 Trascrizione chiamata guadagni

Recenti

Wall Street
Quando i tetti piramidali arrivano a Long Island
Lifestyle
Dubai ha abolito la tassa sull’alcol del 30% nel tentativo di aumentare il turismo
Lifestyle
Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana
Report Piazza Affari 03 gennaio 2023: altra chiusura FTSE MI a +1,15%
Mercati italiani
come-decomprimere-o-estrarre-i-file-tar.gz-su-windows
Come decomprimere o estrarre i file tar.gz su Windows
Affari e Tecnologia
Wall Street
Sì, il 2022 è stato “impegnativo”
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version