FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Le macchie bianche sui denti da latte dei bambini
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Le macchie bianche sui denti da latte dei bambini

Di Redazione FinanzaNews24
mercoledì 12 Gennaio 2022 - 18:08
3 minuti di lettura
Condividi
Condividi

Le macchie bianche sui denti da latte dei bambini compaiono solitamente con un colore simile al gesso nei denti molari e incisivi o sull’intera arcata dentale.

Non si tratta soltanto di un problema estetico evidente, ma potrebbe essere un campanello di allarme. Ci sono diversi fattori che possono causare macchie bianche sui denti e alcune di esse richiedono un intervento tempestivo da parte del dentista: vediamole insieme.

Fluorosi dentale

Le macchie bianche sui denti da latte possono essere causate da fluorosi dentale. Il fluoro è un minerale che favorisce lo sviluppo e la crescita delle ossa e le fortifica, ma in dosi eccessive può macchiare i denti, rendendoli striati e opachi.

Questa condizione può essere contrastata assumendo una dose corretta di fluoro. Il dentista potrebbe darti alcuni consigli in merito:

  • Assicurarti che i bambini non ingeriscano il dentifricio quando si lavano i denti
  • Controllare la quantità di fluoro nell’acqua che si consuma
  • Non usare un collutorio che contenga fluoro
  • Non mettere grandi quantità di dentifricio sullo spazzolino dei bambini

Ipoplasia dello smalto

In alcuni casi, durante la fase di sviluppo e crescita del bambino è possibile riscontrare una carenza di smalto sui denti, parziale o totale. Questa mancanza viene definita ipoplasia dello smalto e si presenta con la formazione di macchie bianche o marroni. Lo smalto costituisce una barriera contro gli agenti esterni ed i batteri della bocca e se assente, può causare l’insorgenza di patologie come la carie.

Questa condizione può avere varie cause:

  • L’uso di apparecchi ortodontici che possono aumentare l’accumulo di placca
  • Carenza di particolari vitamine nell’organismo
  • L’uso prolungato di antibiotici

Carie e Traumi

In alcune circostanze le macchie bianche sui denti da latte dei bambini possono essere il sintomo di una carie o il risultato di un trauma. La carie si può presentare come una macchia quando è nel suo stadio iniziale, ovvero nel momento in cui lo smalto viene indebolito.
Anche i traumi e gli urti possono manifestarsi come macchie antiestetiche difficili da eliminare e ripercuotersi in modo permanente sui denti definitivi.

TAGGATO:dentidenti da lattemacchie dentisalute
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente 5410 assunzioni per il Ministero della Giustizia
Articolo successivo Aziende più digitali: lo dice l’Istat

Recenti

Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti