Le migliori app per il budget per sostituire Mint

Di Alessio Perini 37 minuti di lettura
le-migliori-app-per-il-budget-per-sostituire-mint
Le migliori app per il budget per sostituire Mint

Se non hai sentito parlare della popolare app per il budget Mint sta per andare via. La società madre Intuit chiuderà il servizio il 24 marzo 2024. La società suggerisce alle persone di migrare all’altra sua app di finanza personale, Karma di credito. Mint aveva 3,6 milioni di utenti attivi nel 2021, secondo Bloomberg, e io sono uno di loro. Utilizzo l’app per tenere traccia di tutti i miei conti in un unico posto senza dover accedere a troppe app bancarie disparate. Ma l’ho usato anche per monitorare il mio punteggio di credito, rispettare un budget mensile e fissare obiettivi come costruire un fondo per i giorni difficili o ripagare il mutuo più velocemente.

Intuit non ha commentato se intende incorporare le funzionalità di budget di Mint in Credit Karma ma allo stato attuale, Credit Karma non è un sostituto di Mint: è pensato per monitorare il tuo credito e, spera Intuit, indirizzarti verso carte di credito e vari altri prodotti finanziari .

Quindi, nell’ultimo mese, ho scaricato una buona mezza dozzina di app di denaro concorrenti per vedere se qualcuna poteva essere utile come sostituto permanente di Mint. Quella che segue è la guida che avrei voluto leggere: un confronto tra app per la gestione del budget che promettono di monitorare il tuo patrimonio netto e le tue spese in un unico posto. Unisciti a me mentre cado nella tana del coniglio.

Come abbiamo testato

Per prima cosa, ho dovuto fare qualche ricerca. Per trovare un elenco di app da testare, ho consultato il fidato vecchio Google (e anche il più fidato Reddit); leggere le recensioni delle app più popolari sull’App Store; e ho anche chiesto ad amici e colleghi quali app per il monitoraggio del budget avrebbero potuto utilizzare. Alcune delle app che ho trovato erano gratuite, proprio come Mint. Questi, ovviamente, mostrano un sacco di annunci (scusate, “offerte”) per rimanere in affari. Ma la maggior parte delle app disponibili richiede abbonamenti a pagamento, con prezzi che in genere superano i 100 dollari all’anno o i 15 dollari al mese. (Spoiler: la mia prima scelta è più economica di così.)

Poiché questa guida ha lo scopo di aiutare gli utenti di Mint a trovare un sostituto permanente, tutti i servizi che ho scelto di testare dovevano fare diverse cose: importare tutti i dati del tuo account in un unico posto; offrire strumenti di budget; e monitora le tue spese, il tuo patrimonio netto e il tuo punteggio di credito. Salvo dove diversamente indicato, tutte queste app sono disponibili per iOS, Android e sul Web.

Una volta che ho avuto la mia lista di sei app, ho dovuto lavorare per configurarle. Per testare a fondo queste app (e ricorda, stavo davvero cercando un’alternativa a Mint anch’io), ho deciso di aggiungere ogni account a ogni app di monitoraggio, non importa quanto piccolo o immateriale fosse il saldo. Ciò che seguì fu un vero e proprio giorno della marmotta dell’autenticazione a due fattori. Solo ore di inserimento di password e codici di accesso monouso, per le stesse banche una mezza dozzina di volte. Si spera che tu debba farlo solo una volta.

Cos’è Plaid e come funziona?

Dana Wollman / Engadget

Ciascuna delle app che ho testato utilizza la stessa rete sottostante, chiamata Plaid, per inserire dati finanziari, quindi vale la pena spiegare di cosa si tratta e come funziona. Plaid è stata fondata come startup fintech nel 2013 ed è oggi lo standard del settore nel collegare le banche con app di terze parti. Plaid collabora con oltre 12.000 istituti finanziari negli Stati Uniti, Canada ed Europa. Inoltre, più di 8.000 app e servizi di terze parti si affidano a Plaid, sostiene la società.

Per intenderci, non è necessaria un’app Plaid dedicata per utilizzarlo; la tecnologia è integrata in una vasta gamma di app, inclusi i rilevatori di budget che ho testato per questa guida. Una volta trovata l’opzione “aggiungi un conto” in quello che stai utilizzando, vedrai un menu delle banche comunemente utilizzate. C’è anche un campo di ricerca che puoi utilizzare per cercare direttamente il tuo. Una volta trovato il tuo, ti verrà richiesto di inserire le tue credenziali di accesso. Se hai impostato l’autenticazione a due fattori, dovrai inserire anche un passcode monouso.

In qualità di intermediario, Plaid è un passthrough per informazioni che possono includere i saldi del conto, la cronologia delle transazioni, il tipo di conto e il routing o il numero di conto. Plaid utilizza la crittografia e afferma di avere una politica di non vendere o affittare i dati dei clienti ad altre società. Tuttavia, non farei il mio lavoro se non lo notassi nel 2022 Plaid è stata costretta a pagare 58 milioni di dollari ai consumatori in una causa collettiva per aver raccolto “più dati finanziari del necessario”. Come parte dell’accordo, Plaid è stata costretta a modificare alcune delle sue pratiche commerciali.

In una dichiarazione fornita a Engadget, un portavoce di Plaid ha affermato che la società continua a negare le accuse alla base della causa e che “il punto cruciale dei termini non finanziari nell’accordo si concentra sull’accelerazione dei flussi di lavoro già in corso relativi al dare alle persone maggiore trasparenza in Il ruolo di Plaid nel collegare i loro account e nel garantire che i nostri flussi di lavoro sulla minimizzazione dei dati rimangano sulla buona strada.”

Come importare i tuoi dati finanziari da Mint

Se solo importare dati da Mint fosse facile come inserire le tue credenziali dalla tua nuova app per il budget e premere “importa”. In effetti, qualsiasi app che pubblicizza la possibilità di trasferire le tue statistiche da Mint ti farà semplicemente caricare un file CSV di transazioni e altri dati.

Per scaricare un file CSV da Mint, procedi come segue:

  • Accedi a Mint.com e premi Transazioni nel menu sul lato sinistro dello schermo.
  • Seleziona un account o tutti i conti.
  • Scorri verso il basso e cerca “esportare [number] transazioni” in caratteri più piccoli.
  • Il download del file CSV dovrebbe iniziare.
  • Nota: il download in base all’account potrebbe sembrare più fastidioso, ma potrebbe aiutarti a prepararti dall’altra parte, se l’app che stai utilizzando ti consente di importare le transazioni una per una nei relativi account corrispondenti.

    La migliore app per il budget in assoluto: Quicken Simplifi

    Accelera

    Un’app completa e facile da usare che costa meno della concorrenza e assomiglia molto a Mint.

    Professionisti

    • App facile da usare con una curva di apprendimento delicata
    • Fa un buon lavoro nel rilevare entrate e fatture ricorrenti
    • Meno costoso della concorrenza
    • Ti consente di condividere l’accesso all’app con un coniuge o un consulente finanziario
    • Pratico tracker dei rimborsi

    Contro

    • Nessuna prova gratuita
    • Non puoi creare un account utilizzando il tuo ID Apple o Google

    $ 48 all’anno a Quicken

    Nessun gioco di parole, ma quello che mi piace Velocizza la semplificazione è la sua semplicità. Mentre altre app cercano di distinguersi con temi scuri ed emoji personalizzabili, Simplifi ha un’interfaccia utente pulita, con una pagina di destinazione che continui a scorrere per ottenere una panoramica dettagliata di tutte le tue statistiche. Questi includono i saldi di fatturato; patrimonio netto; spesa recente; prossimi pagamenti ricorrenti; un’istantanea del tuo piano di spesa; categorie di spesa principali; risultati; e tutte le liste di controllo che hai impostato. Puoi anche impostare obiettivi di risparmio altrove nell’app. Apprezzo anche il modo in cui offre visualizzazioni ordinate, quasi giocose senza mai sembrare disordinato. Mi sono sentito a casa nelle dashboard mobile e web dopo circa un giorno, il che è più veloce di quanto mi sia adattato ad alcuni servizi concorrenti (sto guardando te, YNAB e Monarch).

    La configurazione con Simplifi è stata per lo più indolore. Sono rimasto particolarmente colpito dalla facilità con cui si collegava a Fidelity; non tutti i tracker del budget lo fanno, per qualsiasi motivo. Questo è anche uno dei pochi servizi che ho testato che ti dà la possibilità di invitare un coniuge o un consulente finanziario a cogestire il tuo account.

    Dana Wollman / Engadget

    In pratica, Simplifi ha classificato erroneamente alcune delle mie spese, ma niente di straordinario rispetto a nessuno di questi tracker di budget. Mentre esamini le transazioni, puoi anche indicare se sei in attesa di un rimborso, che è una caratteristica unica tra i servizi che ho testato. Simplifi ha inoltre stimato il mio reddito regolare meglio di altre app che ho testato. Soprattutto, ho apprezzato la possibilità di poter classificare alcuni, ma non tutti, gli acquisti da un commerciante come ricorrenti. Ad esempio, posso aggiungere i miei due abbonamenti e salvataggi su Amazon come pagamenti ricorrenti, senza dover creare una regola a grandi linee per ogni acquisto su Amazon.

    Anche la funzione di budget è autoesplicativa. Controlla semplicemente che il tuo reddito regolare sia accurato e assicurati di impostare pagamenti ricorrenti, prendendo nota di quali sono fatture e quali sono abbonamenti. Questo è importante perché Simplifi ti mostra il tuo reddito totale da portare a casa e una cifra “reddito al netto delle bollette”. Quel numero include, beh, le fatture ma non gli abbonamenti discrezionali. Da lì, puoi aggiungere obiettivi di spesa per categoria nel riquadro “spesa pianificata”. La spesa pianificata può includere anche spese una tantum, non solo budget mensili. Quando crei un budget, Simplifi suggerirà un numero basato su una media di sei mesi.

    Non rompicapo, ma due cose da tenere a mente quando inizi: Simplifi è degno di nota in quanto non puoi configurare un account tramite Apple o Google. Non è inoltre possibile effettuare una prova gratuita, anche se Quicken promette una “garanzia di rimborso di 30 giorni”.

    La migliore app per il budget (seconda classificata): Monarch Money

    Soldi del monarca

    Una solida app per il budget che è un po’ più difficile da usare rispetto alla nostra scelta migliore, ma non in modo proibitivo. (Agli utenti esperti potrebbe non importare.)

    Professionisti

    • Tanti dettagli e possibilità di personalizzazione
    • Funzione “obiettivi” utile
    • Puoi concedere l’accesso all’account ad altre persone
    • Estensione Chrome per l’importazione da Mint
    • Il riepilogo del mese di revisione è più approfondito della maggior parte

    Contro

    • Curva di apprendimento più ripida rispetto ad altri strumenti di monitoraggio del budget
    • L’app mobile sembra limitata e meno intuitiva rispetto alla versione web
    • Non sembra distinguere tra bollette e altre spese ricorrenti
    • Alcuni problemi sui dispositivi mobili relativi alla creazione di regole per le categorie di spesa

    $ 50 all’anno o $ 7,50 al mese presso Monarch Money

    Soldi del monarca è cresciuto su di me. La mia prima impressione dell’app, fondata da un ex product manager di Mint, è stata che fosse più difficile da usare rispetto ad altre app presenti in questo elenco, tra cui Simplifi, NerdWallet e Copilot. E questo è. Modificare le categorie di spesa, aggiungere transazioni ricorrenti e creare regole, ad esempio, è un po’ più complicato di quanto dovrebbe essere, soprattutto nell’app mobile. (Il mio consiglio: usa l’app web per mettere a punto i dettagli.) Anche Monarch non ha ottenuto il mio reddito giusto; Ho dovuto modificarlo.

    Una volta configurato, tuttavia, Monarch offre un livello impressionante di granularità. Nella sezione budget, puoi vedere un bilancio in buona fede che mostra i budget e i dati effettivi per ciascuna categoria. Troverai anche una previsione, per anno o per mese. E le spese ricorrenti possono essere impostate non solo dal commerciante, ma anche da altri parametri. Ad esempio, mentre la maggior parte degli acquisti su Amazon potrebbero essere contrassegnati come “shopping”, quelli per importi di $ 54,18 o $ 34,18 sono sicuramente articoli per bambini e possono essere automaticamente contrassegnati come tali ogni volta, per non parlare di programmati come pagamenti ricorrenti. Stranamente, però, non c’è modo di contrassegnare determinati pagamenti ricorrenti come fatture, in particolare.

    Dana Wollman / Engadget

    L’app mobile è per lo più autoesplicativa. La dashboard principale mostra il tuo patrimonio netto; le tue quattro transazioni più recenti; un confronto delle spese mese per mese; reddito mensile; fatture imminenti; un’istantanea degli investimenti; un elenco di tutti gli obiettivi che hai impostato; e, infine, un collegamento alla tua revisione mensile. Quel mese in esame è più dettagliato della maggior parte degli altri e approfondisce il flusso di cassa; categorie principali di entrate e uscite; andamento dei flussi di cassa; modifiche al patrimonio netto, alle attività e alle passività; più ripartizioni di attività e passività.

    Nella schermata principale troverai anche le schede per conti, transazioni, flusso di cassa, budget e ricorrenti. Come molte delle altre app qui presentate, Monarch può rilevare automaticamente spese e entrate ricorrenti, anche se sbaglia la categoria. (Lo fanno tutti in una certa misura.) Le categorie di spesa sono contrassegnate da emoji, che puoi personalizzare se lo desideri.

    Monarch Money utilizza una combinazione di Plaid e Finicity, una rete concorrente di proprietà di Mastercard. Similmente a NerdWallet, mi sono ritrovato a completare duefa ctor ogni volta che volevo superare la schermata Plaid per aggiungere un altro account. In particolare, Monarch è l’unica altra app che ho testato che ti consente di concedere l’accesso a qualcun altro nella tua famiglia, probabilmente un coniuge o un consulente finanziario. Anche Monarca ha un’estensione Chrome per importare da Mint, anche se in realtà questa è solo una scorciatoia per scaricare un file CSV, cosa che dovrai fare indipendentemente da dove scegli di portare i tuoi dati Mint.

    Il migliore promettente: Copilot Money

    Soldi del copilota

    Un’app dal design accattivante e dal prezzo ragionevole con molte funzionalità in fase di sviluppo, comprese app Android e Web.

    Professionisti

    • Interfaccia utente intuitiva
    • Applicazione Mac autonoma
    • Prezzo mensile inferiore rispetto ad alcune app concorrenti
    • Fa un buon lavoro visualizzando le spese ricorrenti
    • Integrazione opzionale con Amazon e Venmo
    • La sezione “Da rivedere” è utile

    Contro

    • Nessuna app web o Android ancora
    • Categorie errate di più spese rispetto alla nostra prima scelta
    • Molte funzionalità altrimenti comuni sono ancora in fase di sviluppo

    Due mesi gratuiti su Copilot Money

    Soldi del copilota potrebbe essere il tracker di budget più bello che ho testato. Ha anche la particolarità di essere esclusivo per iOS e Mac, almeno per ora. Andres Ugarte, CEO dell’azienda, ha pubblicamente promesso che le app Android e web arriveranno nel 2024 (più probabilmente nella seconda metà dell’anno, mi dice Ugarte). Ma finché non verrà portato a termine, non posso raccomandare Copilot alla maggior parte delle persone con così tanti buoni concorrenti là fuori.

    Copilot Money per Web e Android!

    Grazie al supporto dei nostri utenti e all’accoglienza straordinariamente positiva che stiamo riscontrando da parte delle persone che migrano da Mint, ora possiamo dire che costruiremo @copilotmoney per Web e Android con l’obiettivo di lanciarlo nel 2024.

    Continueremo a…

    — Andrés Ugarte (@chuga) 15 novembre 2023

    Ci sono altre funzionalità che mancano a Copilot, di cui parlerò. Ma è promettente e da tenere d’occhio. È semplicemente un’app veloce, efficiente e ben progettata e gli utenti Android saranno contentissimi quando potranno finalmente scaricarla. Fa buon uso di colori, emoji e grafici per aiutarti a capire a colpo d’occhio come stai andando su tutto, dai tuoi budget alla performance degli investimenti fino al debito della tua carta di credito nel tempo. In particolare, Copilot fa un lavoro migliore di quasi qualsiasi altra app nel visualizzare le spese mensili ricorrenti.

    Dietro quei colori incisivi e le emoji carine, però, c’è una performance sofisticata. L'”intelligenza” basata sull’intelligenza artificiale di Copilot diventa più intelligente man mano che classifichi le tue spese. (Puoi anche aggiungere le tue categorie, complete della tua scelta di emoji.) Non è perfetto. Copilot ha classificato erroneamente alcuni acquisti (lo fanno tutti), ma semplifica la modifica rispetto alla maggior parte. Oltre a ciò, la funzione di ricerca interna è molto veloce; inizia a ridurre i risultati nella cronologia delle transazioni non appena inizi a digitare.

    Dana Wollman / Engadget

    Copilot è anche unico nell’offrire integrazioni Amazon e Venmo, permettendoti di vedere i dettagli della transazione. Con Amazon, ciò richiede semplicemente l’accesso al tuo account Amazon tramite un browser in-app. Per Venmo, devi impostare fwd@copilot.money come indirizzo di inoltro e quindi creare un filtro, in cui le e-mail provenienti da venmo@venmo.com vengono automaticamente inoltrati a fwd@copilot.money.

    Sebbene l’app sia fortemente automatizzata, apprezzo comunque che Copilot contrassegni le nuove transazioni per la revisione. È un buon modo sia per eliminare gli addebiti fraudolenti, sia per essere in qualche modo intenzionali riguardo alle tue abitudini di spesa.

    Poiché l’app è relativamente nuova (è stata lanciata all’inizio del 2020), l’azienda sta ancora recuperando terreno rispetto alla concorrenza su alcune funzionalità dei tavoli. Ugarte mi ha detto che il suo team ha quasi finito di costruire una sezione dettagliata sul flusso di cassa, che potrebbe essere lanciata prima della fine del 2023, ma più probabilmente all’inizio del 2024. il suo sito web, Copilot promette anche una serie di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che si basano sulla sua attuale piattaforma “Intelligence”, quella che alimenta la categorizzazione intelligente delle spese. Questi includono “obiettivi finanziari intelligenti”, ricerca in linguaggio naturale, un’interfaccia di chat, previsioni e benchmarking. Questo benchmarking, mi dice Ugarte, ha lo scopo di dare alle persone un’idea di come stanno andando rispetto ad altri utenti di Copilot, sia in termini di spesa che di rendimento degli investimenti. La maggior parte di queste funzionalità dovrebbero arrivare nella ne

    Copilot fa un paio di cose interessanti per i nuovi clienti che lo distinguono dalla concorrenza. C’è una “modalità demo” che sembra un simulatore di gioco; non è necessario aggiungere i tuoi account. L’azienda offre inoltre due mesi gratuiti con RIPMINT, un’offerta introduttiva più generosa rispetto alla maggior parte. Quando finalmente arriva il momento di guadagnare, il piano mensile da $ 7,92 è più economico di alcune app concorrenti, sebbene l’opzione da $ 95 all’anno sia nello stesso campo.

    La migliore app gratuita per il budget: NerdWallet

    NerdWallet

    La migliore app gratuita per il monitoraggio del budget che puoi ottenere (e non ci sono molti compromessi oltre alle pubblicità sempre presenti).

    Professionisti

    • Gratuito
    • Facile da usare
    • Utili approfondimenti settimanali
    • NerdWallet dispone di una vasta gamma di utili spiegazioni e guide finanziarie
    • Una delle poche opzioni che offre il monitoraggio del punteggio di credito

    Contro

    • Annunci ovunque
    • Nessuna personalizzazione per le categorie di spesa
    • Meno abile nel rilevare il reddito regolare
    • Uno dei processi di configurazione più noiosi

    Gratis su NerdWallet

    Potresti sapere NerdWallet come sito che offre un mix di notizie, spiegazioni e guide sulla finanza personale. Lo vedo spesso quando cerco su Google un termine finanziario che non conosco e, di sicuro, è uno dei siti su cui è più probabile che clicchi. Si dà il caso che NerdWallet abbia anche la particolarità di offrire una delle poche app gratuite per il monitoraggio del budget che ho testato. Infatti non esiste una versione a pagamento; nulla è bloccato dietro un paywall. Il problema principale: ci sono annunci ovunque. Ad essere onesti, anche la versione gratuita di Mint era così.

    Anche con le inevitabili offerte di carte di credito, NerdWallet ha un’interfaccia utente pulita e di facile comprensione, che include sia un’app web che un’app mobile. I parametri chiave che evidenzia in modo più evidente sono il flusso di cassa, il patrimonio netto e il punteggio di credito. (Da notare, sebbene Mint stessa offra il monitoraggio del punteggio di credito, la maggior parte dei suoi rivali non lo fa.) Mi sono particolarmente piaciuti gli approfondimenti settimanali, che approfondiscono cose come dove hai speso più soldi o quanto hai pagato in commissioni – e come si confronta al mese precedente. Poiché si tratta di NerdWallet, un’enciclopedia di informazioni finanziarie, ottieni alcune opzioni di categoria particolarmente specifiche quando imposti i tuoi account (pensa: un IRA Roth o non Roth).

    Dana Wollman / Engadget

    Come app per il budget, NerdWallet è più che utile, anche se un po’ basilare. Come altre app che ho testato, puoi impostare fatture ricorrenti. È importante sottolineare che segue la popolare regola di budget 50/30/20, che prevede di destinare il 50% del budget alle cose di cui hai bisogno, il 30% alle cose che desideri e il restante 20% ai risparmi o al rimborso dei debiti. Se questo funziona per te, bene: sappi solo che non puoi personalizzare il tuo budget allo stesso modo di alcune app concorrenti. Al momento non è possibile creare categorie di spesa personalizzate, anche se una nota all’interno della sezione dashboard dell’app dice “sarai in grado di personalizzarle in futuro”. Inoltre, non puoi spostare elementi dalla colonna dei desideri a “bisogni” o viceversa, ma “in futuro sarai in grado di spostare transazioni specifiche per gestire attivamente ciò che rientra in ciascun gruppo”. Un portavoce di NerdWallet, tuttavia, ha rifiutato di fornire un ETA.

    Infine, vale la pena notare che NerdWallet aveva uno dei processi di configurazione più onerosi tra tutte le app che ho testato. Non penso che questo sia un problema, dato che dovrai farlo solo una volta e, si spera, non stai configurando sei o sette app in tandem come facevo io. Ciò che ha reso l’onboarding di NerdWallet particolarmente noioso è che ogni volta che volevo aggiungere un account, dovevo passare attraverso un processo di autenticazione a due fattori per superare anche la schermata iniziale di Plaid, e questo non includeva il 2FA che avevo impostato in ciascuno di essi. le mie banche. Questa è una politica di sicurezza da parte di NerdWallet, non di Plaid, dice un portavoce di Plaid.

    Proprio perché NerdWallet è uno dei pochi tracker del budget a offrire il monitoraggio del punteggio di credito, ha bisogno anche di più informazioni personali durante la configurazione, inclusi compleanno, indirizzo, numero di telefono e le ultime quattro cifre del numero di previdenza sociale. È lo stesso con Credit Karma, che monitora anche il punteggio di credito.

    In relazione al processo di configurazione, ho scoperto che NerdWallet era meno abile di altre app nel rilevare automaticamente il mio reddito regolare. Nel mio caso, contava come reddito un grosso bonifico bancario una tantum, a quel punto la mia unica altra opzione era inserire manualmente il mio reddito (il che è un po’ fastidioso perché avrei avuto bisogno della mia busta paga a portata di mano per ricontrollare il mio incasso). retribuzione domestica).

    Abbiamo testato anche le app per il budget

    YNAB

    YNAB

    Un’app con un seguito di culto che promuove un approccio diverso e più pratico alla gestione del budget. Non per le persone che desiderano un’esperienza “imposta e dimentica”.

    Professionisti

    • Particolare enfasi sul budget
    • Approccio unico “zero dollari” alla pianificazione finanziaria su cui alcune persone giurano

    Contro

    • Ripida curva di apprendimento
    • È più difficile utilizzare alcune funzionalità sull’app mobile che sul Web

    $ 99 all’anno o $ 14,99 al mese presso YNAB

    YNAB È, per sua stessa ammissione, “diverso da qualsiasi cosa tu abbia provato prima.” L’app, il cui nome è l’abbreviazione di You Need a Budget, promuove un cosiddetto sistema di budget a base zero, che ti obbliga ad assegnare uno scopo per ogni dollaro guadagnato. Un’analogia usata frequentemente è quella di mettere ogni dollaro in una busta; puoi sempre spostare denaro da una busta all’altra in un attimo. Queste buste possono includere affitto e utenze, insieme a spese impreviste come regali di festa e l’inevitabile riparazione dell’auto. L’idea è che se stabilisci un certo importo per gli sconosciuti ogni mese, non si sentiranno come se ti stessero avvicinando di soppiatto.

    È importante sottolineare che YNAB si preoccupa solo del denaro che hai attualmente sui tuoi conti. L’app non ti chiede di fornire il tuo reddito da portare a casa o di impostare pagamenti di reddito ricorrenti (sebbene esista un modo per farlo). Il denaro che guadagnerai più avanti nel mese attraverso il tuo lavoro salariato non è rilevante, perché YNAB non si occupa di previsioni.

    L’app è più difficile da imparare di qualsiasi altra qui e richiede uno sforzo maggiore da parte dell’utente. E YNAB lo sa. All’interno sia dell’app mobile che dell’app Web sono presenti collegamenti a video e altri tutorial. Anche se non mi sono mai sentito a mio agio con l’interfaccia utente, ho imparato ad apprezzare l’insistenza di YNAB sull’intenzionalità. Obbligare gli utenti a redigere un nuovo budget ogni mese e a rivedere ogni transazione non è necessariamente una cosa negativa. Come dice YNAB sul suo sito web, “Certo, ci sono grafici a torta che mostrano che hai speso una quantità oscena di denaro nei ristoranti, ma hai comunque speso una quantità oscena di denaro nei ristoranti”. Ritengo che questo approccio sia utile per le persone che tendono a non avere molti soldi in riserva in un dato momento o che hanno abitudini di spesa che vogliono correggere (per riprendere l’esempio di YNAB, ordinando Seamless quattro volte al giorno). settimana).

    La mia collega Valentina Palladino, sapendo che stavo lavorando a questa guida, ha scritto una rispettosa confutazione, spiegando perché utilizza YNAB da anni. Forse, come lei, hai importanti obiettivi di risparmio che vuoi raggiungere, che si tratti di pagare un matrimonio o acquistare una casa. Ti suggerisco di dare una lettura alla sua rubrica. Per me, però, l’approccio di YNAB sembra eccessivo.

    PocketGuard

    PocketGuard

    Un’esperienza utente leggermente più approssimativa, ma ottieni comunque molte funzionalità a un prezzo inferiore rispetto ad altri e più funzionalità in arrivo all’inizio del 2024.

    Professionisti

    • Uno dei pochi tracker di budget con un piano gratuito
    • Puoi evitare un canone di abbonamento continuo optando per una licenza a vita una tantum
    • Meno costoso della maggior parte dei concorrenti
    • Utile visualizzazione delle “fatture imminenti” nell’app

    Contro

    • La versione gratuita è così limitata che l’etichetta “gratuita” sembra fuorviante; l’esperienza utente sembra meno raffinata rispetto ad alcune app concorrenti
    • L’app Web non sfrutta lo spazio più ampio sullo schermo del desktop

    $ 7,99 al mese o $ 34,99 all’anno su PocketGuard

    PocketGuard è uno dei pochi tracker di budget gratuiti affidabili che ho trovato nella mia ricerca. Sappi solo che è molto più limitato al livello gratuito rispetto a NerdWallet o Mint. Durante i miei test, mi è stato chiesto di pagare dopo aver tentato di collegare più di due conti bancari. Tutto gratis, a meno che tu non mantenga le cose semplici con un conto in contanti e una carta di credito. Quando arriva il momento di passare a PocketGuard Plus, hai tre opzioni: pagare $ 7,99 al mese, $ 34,99 all’anno o $ 79,99 per una licenza a vita una tantum. Questa opzione a vita è in realtà uno dei pochi punti di forza unici per me: sono sicuro che alcune persone apprezzeranno il pagamento una volta e non dovranno mai più mettere in preventivo un budget per questo.

    Dalla schermata principale, vedrai le schede per account, approfondimenti, transazioni e il “Piano”, dove vedi i pagamenti ricorrenti impilati sopra quello che sembra un budget. La schermata panoramica principale mostra il tuo patrimonio netto, il totale delle attività e i debiti; reddito netto e spesa totale del mese; fatture imminenti; un utile promemoria su quando arriverà il tuo prossimo stipendio; qualsiasi piano di rimborso del debito che hai; ed eventuali obiettivi.

    Dana Wollman / Engadget

    Come alcune altre app, tra cui Quicken Simplifi, PocketGuard promuove un approccio “dopo le fatture”, in cui inserisci tutte le fatture ricorrenti, quindi PocketGuard ti mostra ciò che resta e quello è quello che dovresti mettere in bilancio: il tuo reddito disponibile. Ovviamente, altre app hanno una filosofia diversa: prendi in considerazione tutto il tuo reddito al netto delle tasse e usalo per pagare le bollette, acquistare le cose che desideri e magari anche risparmiare un po’. Ma in PocketGuard è il numero “in tasca” ad essere più evidente. A merito di PocketGuard, fa un buon lavoro visualizzando quali fatture sono imminenti e quali hai già pagato.

    Anche PocketGuard ha impegnato pubblicamente all’aggiunta di alcune funzionalità popolari all’inizio del 2024. Queste includono il budget di rollover a gennaio 2024, le regole di categorizzazione a febbraio e l’accesso familiare condiviso a marzo.

    Dana Wollman / Engadget

    Sebbene l’interfaccia utente di PocketGuard sia abbastanza semplice da capire, manca di rifinitura. La scheda “conti” è un po’ occupata e non mostra i totali per categorie come contanti o investimenti. Dettagli apparentemente piccoli, come testi formulati in modo strano o punteggiati, occasionalmente fanno sembrare l’app scadente. Più di una volta mi è stato chiesto di aggiornare l’app quando non erano disponibili aggiornamenti. La versione web, nel frattempo, sembra che l’app mobile sia stata ingrandita in un formato più grande e non sfrutta lo spazio extra sullo schermo.

    Da notare che, sebbene PocketGuard funzioni con Plaid, la sua piattaforma principale di collegamento bancario è in realtà Fininity. Configurare i miei account tramite Finicity è stato per lo più un processo semplice. Ho riscontrato un inconveniente: Finicity non si connetteva al mio account SoFi. Sono riuscito a farlo tramite Plaid, ma PocketGuard non semplifica l’accesso a Plaid nell’app. L’unico modo, per quanto ne so, è cercare consapevolmente il nome di una banca che non è disponibile tramite Finicity, a quel punto avrai invece la possibilità di provare Plaid. Come ho detto: l’esperienza può essere stravagante.

    Condividi questo articolo
    Exit mobile version