FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Le novità del Decreto PNRR che cambieranno le regole del gioco in tema di pignoramento
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Le novità del Decreto PNRR che cambieranno le regole del gioco in tema di pignoramento

Di Barbara Molisano
lunedì 11 Marzo 2024 - 15:48
2 minuti di lettura
Condividi
pignoramento conto corrente
Condividi

Il DL n. 19 pubblicato in GU n. 52 del 2 marzo 2024, noto come Decreto PNRR, porta importanti novità per il pignoramento presso terzi. In particolare, l’articolo 25 del DL introduce cambiamenti significativi relativi al codice di procedura civile, con particolare attenzione agli articoli 546 e 551 bis.

Obblighi del terzo: le nuove regole del pignoramento

Una delle principali modifiche riguarda l’articolo 546, che stabilisce che il terzo, dal momento in cui gli viene notificato l’atto di pignoramento, è soggetto agli obblighi previsti dalla legge. Tale disposizione si applica nei limiti dell’importo del credito precettato, con delle specifiche graduatorie in base all’ammontare del debito.

Efficacia del pignoramento dei crediti del debitore verso terzi

Il nuovo articolo 551 bis disciplina l’efficacia del pignoramento dei crediti del debitore verso terzi. Si prevede che tale pignoramento perda efficacia decorsi dieci anni dalla notifica al terzo, a meno che non intervengano specifiche circostanze come l’ordinanza di assegnazione delle somme o la chiusura anticipata del processo esecutivo.

Inoltre, al fine di conservare l’efficacia del pignoramento, il creditore pignorante o il creditore intervenuto può notificare una dichiarazione di interesse al mantenimento del vincolo pignoratizio. Tale dichiarazione deve contenere tutte le informazioni necessarie e essere depositata entro dieci giorni dalla notifica.

TAGGATO:Decreto PNRRPignoramentoTerzi
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Finanza ed economia Chirantan “CJ” Desai nominato membro del consiglio di amministrazione di MSCI Inc.
Articolo successivo Gas Perché il gas è così costoso in determinati periodi dell’anno?

Recenti

Pensione
Lettera Unicarpe INPS: facciamo chiarezza sulla comunicazione più desiderata dai pensionati
Economia
investire
Come investire i propri risparmi a piccoli passi
Investimenti
Apple iPhone
Ora puoi emulare Windows sul tuo iPhone
Affari e Tecnologia
Basilica Patriarcale di Aquileia
L’Italia ha 59 siti UNESCO riconosciuti: vediamo quelli meno sotto i riflettori
Attualità
Canali di Streaming
Come vedere chi utilizza Netflix, Spotify e altro
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti