FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Le nuove regole del lavoro sportivo per i dipendenti pubblici
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Le nuove regole del lavoro sportivo per i dipendenti pubblici

Di Gianluca Perrotti
martedì 26 Dicembre 2023 - 17:20
2 minuti di lettura
Condividi
Le nuove regole del lavoro sportivo per i dipendenti pubblici
Condividi

Attività sportiva retribuita e dipendenti delle PA: il decreto pubblicato

L’attività sportiva retribuita da parte dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni (PA) non è prevalente e compatibile con il servizio. È importante tenere presente che questa restrizione è stata stabilita tramite decreto.

Il decreto che regolamenta l’attività sportiva retribuita

Pubblicato il decreto relativo all’attività sportiva retribuita svolta dai dipendenti delle PA, è necessario conoscere le disposizioni stabilite al riguardo. Tale decreto si applica a tutti i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni che intendono praticare uno sport retribuito durante l’orario di lavoro o in relazione alle proprie mansioni.

Non prevalente e non compatibile con il servizio

Secondo quanto previsto dal decreto, l’attività sportiva retribuita non può essere considerata prevalente né compatibile con il servizio. Ciò significa che i dipendenti delle PA devono svolgere le proprie mansioni e impegnarsi a tempo pieno nel loro ruolo istituzionale senza dedicarsi in modo eccessivo all’attività sportiva remunerata.

Obiettivo della restrizione

Il provvedimento è stato adottato per garantire l’efficienza e l’imparzialità nelle prestazioni lavorative all’interno delle Pubbliche Amministrazioni. L’attività sportiva retribuita potrebbe infatti interferire con le responsabilità e gli obblighi del dipendente verso l’ente pubblico per cui lavora.

Conseguenze nel caso di mancato rispetto del decreto

Qualora un dipendente delle PA non rispetti le disposizioni stabilite dal decreto riguardo all’attività sportiva retribuita, potrebbero essere previste specifiche conseguenze disciplinari. È quindi fondamentale attenersi alle norme e agli orientamenti forniti dal decreto per evitare qualsiasi tipo di sanzione o provvedimento disciplinare.

In conclusione, l’attività sportiva retribuita da parte dei dipendenti delle PA non è considerata prevalente né compatibile con il servizio. L’obiettivo principale del decreto è garantire l’efficienza e l’imparzialità all’interno delle Pubbliche Amministrazioni. Pertanto, è importante che i dipendenti rispettino le disposizioni stabilite al riguardo per evitare eventuali conseguenze disciplinari.

TAGGATO:dipendenti pubblicilavoro sportivoregole del lavoro
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente come-l’ue-ha-costretto-le-aziende-tecnologiche-a-cambiare-nel-2023 Come l’UE ha costretto le aziende tecnologiche a cambiare nel 2023
Articolo successivo rendimenti-sconosciuti:-3-azioni-nascoste-con-dividendi-allettanti Rendimenti interessanti: 3 azioni nascoste con Dividendi allettanti

Recenti

Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti