FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: L’età minima per la pensione delle donne nel 2024: Scopri i nuovi requisiti!
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mondo del Lavoro

L’età minima per la pensione delle donne nel 2024: Scopri i nuovi requisiti!

Di Valentina Ambrosetti
martedì 30 Gennaio 2024 - 9:26
3 minuti di lettura
Condividi
pensione
Condividi

Aria di cambiamenti per le pensioni in Italia: le novità introdotte e l’età minima per una donna

Negli ultimi anni, il sistema pensionistico italiano ha subito una serie di cambiamenti significativi che hanno portato una vera e propria rivoluzione. Vediamo insieme quali sono le novità introdotte e qual è l’età minima per una donna per poter andare in pensione.

Pensione di Vecchiaia

La pensione di vecchiaia è uno dei principali tipi di pensione a cui le persone possono aspirare. Secondo la Legge Fornero, attualmente in vigore, l’età minima per andare in pensione è di 67 anni per entrambi i sessi. Inoltre, è necessario aver versato almeno 20 anni di contributi al sistema pensionistico.

Pensione Anticipata

Oltre alla pensione di vecchiaia, esiste anche la possibilità di ottenere la pensione anticipata. Tuttavia, con la Legge Fornero, è diventato più difficile accedere a questa forma di pensione. Attualmente, per poter beneficiare della pensione anticipata, è necessario avere almeno 42 anni e 10 mesi di contributi versati.

Novità per le pensioni

La Legge di Bilancio del 2024 ha introdotto alcune importanti novità per il sistema pensionistico italiano. Ad esempio, è stato previsto un taglio del cuneo fiscale, al fine di ridurre gli oneri contributivi per i lavoratori dipendenti. Questa misura potrebbe avere un impatto positivo sugli importi delle pensioni future.

Inoltre, la legge ha anche previsto una novità per le donne: la possibilità di uscire anticipatamente dal mondo del lavoro con la cosiddetta “nuova Ape allargata”. Questo meccanismo permette alle donne, che abbiano versato almeno 35 anni di contributi e abbiano raggiunto i 61 anni di età, di accedere alla pensione anticipata. In precedenza, l’età minima per le donne era di 62 anni, ma grazie a questa modifica è stata abbassata a 61 anni.

Conclusione

In conclusione, l’aria di cambiamenti per le pensioni in Italia ha portato una vera e propria rivoluzione nel sistema pensionistico. L’età minima per una donna per poter andare in pensione dipende dal tipo di pensione a cui si aspira. Per la pensione di vecchiaia, l’età minima è di 67 anni, mentre per accedere alla pensione anticipata è necessario avere almeno 42 anni e 10 mesi di contributi versati. Inoltre, la Legge di Bilancio del 2024 ha introdotto importanti novità, tra cui il taglio del cuneo fiscale e la possibilità per le donne di accedere alla pensione anticipata a partire dai 61 anni di età, con almeno 35 anni di contributi versati.

TAGGATO:età minimapensione delle donneRequisiti
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente come-bloccare-il-tuo-pc-windows-10-utilizzando-il-prompt-dei-comandi Come bloccare il tuo PC Windows 10 utilizzando il prompt dei comandi
Articolo successivo Partita IVA Sanzioni e calcolo IVA: tutto ciò che devi sapere sul reverse charge errato e l’IVA in prorata

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version