FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Lettera Unicarpe INPS: facciamo chiarezza sulla comunicazione più desiderata dai pensionati
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

Lettera Unicarpe INPS: facciamo chiarezza sulla comunicazione più desiderata dai pensionati

Di Francesca Parisi
mercoledì 18 Giugno 2025 - 20:42
2 minuti di lettura
Condividi
Pensione
Condividi

Una delle domande più comuni per chi è prossimo alla pensione riguarda i tempi di attesa per ricevere la comunicazione da parte dell’INPS. La lettera Unicarpe, che contiene tutti i dettagli relativi alla liquidazione del primo assegno, arriva solitamente entro uno o tre mesi dalla presentazione della domanda. In media, la tempistica standard è di 55 giorni, ma i tempi possono variare a seconda della sede INPS di competenza.

Come si fa a sapere se la domanda di pensione è stata accettata?

Anche se è ancora arrivata la lettera Unicarpe, possiamo verificare lo stato della nostra domanda di pensione sul sito INPS. Attraverso un servizio apposito, inserendo il codice fiscale e il codice identificativo della pratica, è possibile controllare in modo semplice e veloce a che punto è la propria richiesta.

Per chi ha presentato la domanda di pensione alla Gestione Privata INPS, è previsto un servizio di comunicazione personalizzata della prima liquidazione. Tramite notifica online e via SMS, l’INPS comunica al richiedente i dettagli della prestazione nel momento in cui la domanda è stata accolta. Un servizio che rende più facile e immediata la conoscenza della data di liquidazione della pensione.

Quanto tempo passa tra la ricezione della lettera Unicarpe e la liquidazione del primo assegno?

Una volta ricevuta la lettera Unicarpe dall’INPS, che conferma l’accettazione della domanda e fornisce tutte le informazioni necessarie, generalmente passa qualche giorno prima della liquidazione del primo assegno. Tuttavia, non c’è da preoccuparsi se il processo richiede qualche settimana in più. La pensione di vecchiaia inizia a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello in cui si raggiunge l’età pensionabile.

TAGGATO:comunicazioneINPSpensionati
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente investire Come investire i propri risparmi a piccoli passi
Articolo successivo Frutta e verdura Secondo un recente studio agli italiani non piace molto mangiare frutta e verdura

Recenti

Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
progetti-di-arredamento-fai-da-te-ispirati-per-aiutarti-a-raggiungere-i-tuoi-obiettivi-personali
Progetti di arredamento fai-da-te ispirati per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi personali
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version