Per chiudere occorre rispettare determinati obblighi:
- comunicazione scritta della volontà di procedere alla chiusura e quindi ai licenziamenti di massa alle rappresentanze sindacali aziendali o alla rappresentanza sindacale unitari e alle sedi territoriali delle associazioni sindacali nazionali di categoria, alle Regioni dove è situata l’azienda, al Ministero del Lavoro, al Ministero dello Sviluppo Economico e all’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL).
- La comunicazione deve avvenire 90 giorni prima dell’inizio dei licenziamenti
- occorre indicare le ragioni economiche, finanziarie, tecniche o organizzative della chiusura, il numero e i profili professionali del personale occupato e il termine entro cui è prevista la chiusura.
- una volta data la comunicazione entro 60 giorni dalla presentazione della stessa occorre disporre e rendere noto un piano per limitare le ricadute occupazionali;
- Entro 30 giorni dal piano lo stesso deve essere sottoscritto, firmato e messo in atto.
L’Italia che riparte dovrà fare quindi i conti non solo con i nuovi contagi da covid e con le nuove varianti, ma anche con i piani di licenziamento e di delocalizzazione delle imprese che vogliono abbandonare il BelPaese che attende che quando sancito per il PNRR e dalla Legge di Bilancio siano in grado di dare nuova forza al nostro Paese.