(BorsaeFinanza.it) Il debutto dei primi futures sul carbonato di litio alla Borsa cinese non è certo da ricordare. Il prezzo dei contratti con scadenza gennaio è crollato dell’11% a 215.000 yuan a tonnellata rispetto a quello di regolamento base di 246.000 yuan al Guangzhou Futures Exchange. Ancora peggio hanno fatto i derivati con scadenza febbraio, precipitati del 14%.
Come si spiega questo esordio deludente? Per Shirley Wang, direttore generale della ricerca industriale presso Shanghai Metals Market, una motivazione può essere data dal fatto che i nuovi futures scadranno tutti il prossimo anno. “I primi trimestri sono anche in genere un periodo lento per l’attività di rifornimento in Cina”, ha aggiunto. “Il sentiment è ora mitigato da un surplus previsto per i prodotti al litio nel 2024”.
Litio: la parabola dei prezzi spot
Il litio è un minerale chiave nel settore industriale, soprattutto per quanto
© Borsa e Finanza