FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Lo zolfo: elemento importantissimo per il metabolismo
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Lo zolfo: elemento importantissimo per il metabolismo

Di Antonia De La Vega
venerdì 25 Marzo 2022 - 18:00
3 minuti di lettura
Condividi
Condividi

Lo zolfo è un elemento molto importante per il metabolismo del corpo umano. Le terme con acque sulfuree sono consigliate fin dai tempi dei romani per la rigenerazione e l’anti-età. Questo minerale è necessario per la formazione di nuovo tessuto connettivo, per pelle e capelli sani. Inoltre, è incluso nella struttura di numerose proteine ​​enzimatiche, partecipa ai processi antinfiammatori e contrasta l’azione dei radicali liberi dell’ossigeno.

Sebbene non sia un minerale essenziale, lo otteniamo nella nostra dieta da molti alimenti. Lo zolfo si trova non solo nelle uova, ma anche nella carne, nel pesce e in alcuni prodotti vegetali.

Puoi trovare il sapone allo zolfo nei negozi di alimenti naturali o nei grandi supermercati. Di cosa si tratta? Questo non è altro che un sapone naturale arricchito con polvere di zolfo purificata. A questo vengono aggiunti oli essenziali aromatizzati per migliorare l’odore. Di solito ha una consistenza solida (sapone), ma si può trovare anche in forma liquida, come detergente per mani o corpo, o come scrub, creme o shampoo. È un elemento molto comune nel nostro corpo. Per questo lo ritroviamo nella categoria dei macronutrienti, ovvero quegli elementi chimici di cui il nostro organismo ha bisogno in grandi quantità (mg o g).

Sebbene questo minerale sia spesso messo in ombra da calcio, zinco o magnesio, è comunque importante per il corretto funzionamento del nostro metabolismo. Per un adulto del peso di 70 kg si hanno circa 140 g di zolfo, integrato principalmente nella struttura di molecole con un grande ruolo biologico. Fa infatti parte di aminoacidi essenziali come la cisteina (Cys) e la metionina (Met), o di molecole strutturali come la cheratina.

Ne consegue che è un elemento fondamentale per la salute: cartilagine, pelle, unghia, capelli.
È chiamato il minerale della bellezza. Ma le sue proprietà non si limitano a questo.

Infatti, bagni termali a base di zolfo, unguenti, lozioni o creme a base di zolfo sono stati utilizzati fin dall’antica medicina, e più recentemente, nella pratica dell’oligoterapia, per curare dolori articolari o problematiche come psoriasi, eczemi e dermatiti. lo zolfo è un non metallo. Lo troviamo nella tavola periodica degli elementi con il simbolo S (dal latino Sulphur) e il numero atomico 16. Si ottiene zolfo in forma organica attraverso il cibo. In effetti, gli alimenti ad alto contenuto proteico sono ricchi di aminoacidi contenenti zolfo (SAA).

Durante la digestione, le proteine ​​alimentari vengono scomposte (idrolizzate) in aminoacidi, che vengono poi assorbiti nell’intestino tenue.

TAGGATO:alimentazionedieta sanazolfo
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Mercati americani, i titoli azionari quortati a Wall Street Azioni che fanno le mosse più grandi nel premercato: Bed, Bath & Beyond, Nio, Honest Company e altri
Articolo successivo cambio orario Un’ora in avanti: domani ricordati di avanzare l’orologio

Recenti

Pensione
Lettera Unicarpe INPS: facciamo chiarezza sulla comunicazione più desiderata dai pensionati
Economia
investire
Come investire i propri risparmi a piccoli passi
Investimenti
Apple iPhone
Ora puoi emulare Windows sul tuo iPhone
Affari e Tecnologia
Basilica Patriarcale di Aquileia
L’Italia ha 59 siti UNESCO riconosciuti: vediamo quelli meno sotto i riflettori
Attualità
Canali di Streaming
Come vedere chi utilizza Netflix, Spotify e altro
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti