FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Mentre il carburante sale e scende c’è chi investe in un mondo sostenibile come Acea
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Mentre il carburante sale e scende c’è chi investe in un mondo sostenibile come Acea

Di Antonia De La Vega
mercoledì 21 Settembre 2022 - 11:00
4 minuti di lettura
Condividi
Acea
Condividi

Oggi il carburante scende

I prezzi dei carburanti in Italia continuano a scendere. Il costo medio della benzina in self-service è inferiore a 1,69 euro/litro, il diesel – 1,79 euro. Rimbalzo dei prezzi mondiali del diesel, mentre i prezzi della benzina continuano a scendere.

Prezzi medi dell’Osservatorio Prezzi del Ministero dello Sviluppo Economico e predisposti da Staffetta, vedi benzina self service a 1.684 euro/litro (-7 millesimi, aziende 1.686, pompe bianche 1.680), gasolio a 1.790 euro/litro (-9, 1791 compagnie, 1787 bombe bianche). Il gas viene fornito a 0,794 EUR/l (invariato, società 0,799, bombe bianche 0,788), il metano è fornito a 3,068 EUR/kg (+6, società 3.252, bombe bianche 2.918), GNL 3.244 EUR/kg (+36, società 3.369 ) euro/kg), pompe bianche 3155 euro/kg).

Intanto in questa lotta per energia e carburante, c’è chi si dedica ad una mondo sostenibile e possibile. Si è conclusa la seconda edizione del contest organizzato da Acea, durante il quale sono stati selezionati i migliori progetti “sostenibili” delle aziende del gruppo.

Acea, pluripremiati progetti di sviluppo sostenibile

La seconda edizione del concorso, lanciato da Acea un anno fa, si è conclusa oggi con una cerimonia di premiazione che ha selezionato i migliori progetti sostenibili realizzati o in costruzione nei territori in cui ACEA opera. proteggere lo sviluppo e l’innovazione socialmente sostenibili in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’iniziativa, realizzata in Toscana, nel territorio di una delle società del Gruppo, l’Acquedotto del Fiora, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, ha ricevuto da Ecoevents – Legambiente l’attestato di iniziativa a basso impatto ambientale. Safe e Marevivo hanno collaborato al concorso e alla valutazione dei progetti. La cerimonia di premiazione è stata l’occasione per creare momenti di unione sportiva, attesi soprattutto dopo due anni di pandemia, tra i dipendenti del Gruppo Acea che hanno partecipato all’avvio dei progetti di gara. Inoltre, curando lo spirito green, Marevivo ha organizzato la pulizia di un tratto di spiaggia della costa toscana.

Il presidente Micaela Castelli e l’amministratore delegato Giuseppe Gola hanno partecipato ad Acea, nelle società del Gruppo, Acquedotto del Fiora, con il presidente Roberto Renai e l’amministratore delegato Piero Ferrari, a Marevivo, Laura Gentile, Project Manager, a Safe, il presidente Raffaele Ciulli e il vicesindaco del Monte Argentario Erasmo Quondam Vincenzo.

Sarno si distingue per il suo progetto

Nella categoria Innovazione e Lancio il premio è stato assegnato a Gori, società del Gruppo che gestisce l’approvvigionamento idrico in Campania, con il progetto energieperilsarno.it, un sito web creato per informare la regione su riabilitazione e monitoraggio. bacino del fiume Sarno. L’Energy Transition Award è stato assegnato ad ACEA Innovation per il suo progetto Renewable Energy Communities volto ad aumentare l’indipendenza energetica. Le comunità di energia rinnovabile, infatti, aumentando l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, evitano emissioni di circa 60mila tonnellate di CO2 all’anno e garantiscono un risparmio nei consumi.

Tra le proposte di “Protezione e Sviluppo Sociale” è stato premiato il progetto per la Zona Industriale del Gruppo di Ingegneria e Servizi “Volatolomics da exspirato”, un lavoro di ricerca e sperimentazione in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Tor Vergata e l’Associazione Saguena, il cui obiettivo nella definizione della metodologia di analisi

respirazione, che ha dimostrato di fornire informazioni utili per prevenire alcuni tipi di cancro. Acea, in sostanza, mette le proprie tecnologie a disposizione dei settori della ricerca che, per l’alto valore della sostenibilità, riguardano la tutela della salute.

TAGGATO:ACEAcarburante
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Piattaforma di reclutamento online per lavorare nel fotovoltaico
Articolo successivo Mercati americani, i titoli azionari quortati a Wall Street Autunno/inverno 2022-2023: i jeans prediligono lavaggi scuri e torna la gamba a zampa

Recenti

recensione-della-vpn-per-l'accesso-a-internet-privato:-un'ottima-opzione-per-il-prezzo
Recensione della VPN per l'accesso a Internet privato: un'ottima opzione per il prezzo
Affari e Tecnologia
Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version