Entra in contatto con noi

Mercati italiani

Mercato auto: ad aprile nuova accelerazione delle immatricolazioni

Pubblicato

il

(Finanza.com) Finanza Mercato auto: ad aprile nuova accelerazione delle immatricolazioni

Nel corso del mese di aprile è stata registrata una forte accelerazione delle immatricolazioni di auto. Secondo i dati diffusi da Unrae, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, ci sono state 125.805 nuove immatricolazioni. La crescita è stata pari al 29,2% rispetto al mese di aprile 2022, che era stato archiviato con 97.365 immatricolazioni, ossia il volume più basso per il quarto mese dell’anno dal lockdown in poi.

Buone notizie anche se si guarda il numero di immatricolazioni di auto nel corso dell’intero quadrimestre, che è salito a 552.850 unità, portando a casa un +26,9% rispetto alle 435.681 dello stesso periodo del 2022. È possibile affermare, quindi, che il mercato delle auto ha rialzato la testa: vi è una maggiore disponibilità di prodotto, dopo un periodo contraddistinto dalla crisi dei microchip e delle varie catene di fornitura.

Mercato auto, le stime per il 2023

Il mercato auto ha chiuso il primo trimestre sovraperformando abbondantemente, con un +26,2% rispetto al 2022, ma un -20,6% rispetto al 2019 (quindi prima della pandemia). Un mese che è andato particolarmente bene è quello di marzo, quando è stata registrata una crescita del 40,8%. Per questi motivi la stima Unrae per il 2023 è stata rivista al rialzo: entro la fine dell’anno si prevedono 1.470.000 immatricolazioni, con una crescita rispetto al 2022 dell’11,6%. I numeri, però, sono ancora in calo rispetto al 2019: -23,3%.

Advertisement

Da ten


© Finanza.com

Leggi l’articolo completo su Finanza.com

Advertisement