FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Meta fa causa alla FTC per bloccare nuove restrizioni sulla monetizzazione dei dati dei bambini
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Affari e Tecnologia

Meta fa causa alla FTC per bloccare nuove restrizioni sulla monetizzazione dei dati dei bambini

Di Alessio Perini
domenica 3 Dicembre 2023 - 15:45
3 minuti di lettura
Condividi
meta-fa-causa-alla-ftc-per-bloccare-nuove-restrizioni-sulla-monetizzazione-dei-dati-dei-bambini
Meta fa causa alla FTC per bloccare nuove restrizioni sulla monetizzazione dei dati dei bambini
Condividi

Meta ha citato in giudizio la Federal Trade Commission (FTC) nel tentativo di fermare i regolatori dalla riapertura di uno storico accordo sulla privacy da 5 miliardi di dollari a partire dal 2020 e dalla possibilità di monetizzare i dati dei bambini attraverso app come Facebook, Instagram e Whatsapp. Ciò avviene dopo che un giudice federale ha stabilito lunedì che alla FTC sarà consentito ampliare l’accordo sulla privacy del 2020, aprendo la strada all’agenzia per proporre nuove regole severe su come il gigante dei social media potrebbe operare nel settore. seguito allo scandalo Cambridge Analytica.

La causa di oggi richiede l’immediata sospensione dei procedimenti della FTC, definendoli una “evidente presa di potere” e una “sentenza incostituzionale per decreto”. Un portavoce di Meta ha addirittura definito la FTC “procuratore, giudice e giuria nello stesso caso”, come riportato da Bloomberg. Questo è il secondo tentativo da parte della società madre di Facebook di fermare le sanzioni in tribunale.

La FTC, da parte sua, afferma che Meta ha ripetutamente violato i termini dell’accordo del 2020 relativo alla privacy degli utenti. L’agenzia afferma inoltre che l’azienda ha violato il Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA) monetizzando i dati degli utenti più giovani. La FTC ha già ottenuto il via libera da un giudice per limitare questo tipo di monetizzazione, una decisione che Meta spera di ribaltare.

La FTC cerca inoltre di implementare nuove restrizioni che limitino l’uso del riconoscimento facciale da parte di Meta, nonché una moratoria completa su nuovi prodotti e servizi fino a quando una terza parte non completa un audit per determinare se la società rispetta i propri obblighi sulla privacy.

“Facebook ha ripetutamente violato le sue promesse sulla privacy”, Samuel Levine, direttore dell’Ufficio per la protezione dei consumatori della FTC, detto in un comunicato. “L’incoscienza dell’azienda ha messo a rischio i giovani utenti e Facebook deve rispondere dei suoi fallimenti.” A tal fine, diversi stati hanno fatto causa a Meta, insieme all’UE, per fermare la monetizzazione dei dati dei bambini.

La FTC è stata una spina nel fianco di Meta, poiché l’agenzia ha cercato di fermare l’acquisizione da parte della società dello sviluppatore di software VR Within sulla base del fatto che l’accordo avrebbe scoraggiato “l’innovazione futura e la rivalità competitiva”. L’agenzia ha abbandonato questa offerta dopo un serie di intoppi giuridici. Ha inoltre aperto un’indagine sulla divisione VR dell’azienda, accusando Meta di comportamento anticoncorrenziale.

Ultimamente le multinazionali hanno invaso la FTC nel tentativo di dipingere l’agenzia come un ottimo esempio di esagerazione del governo. Oltre a Meta, il gigante della biotecnologia Illumina ha fatto causa alla FTC per fermare una decisione che gli impedisce di acquisire da 7 miliardi di dollari la startup di rilevamento del cancro Grail.

TAGGATO:techtecnologia
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente recensione-jbl-authentics-300:-alexa-e-google-assistant-coesistono Recensione JBL Authentics 300: Alexa e Google Assistant coesistono
Articolo successivo il-watermarking-digitale-puo-proteggerci-dall’intelligenza-artificiale-generativa? Il watermarking digitale può proteggerci dall’intelligenza artificiale generativa?

Recenti

perche-le-azioni-di-johnson-controls-sono-aumentate-oggi
Perché le azioni di Johnson Controls sono aumentate oggi
Mercati americani
Wall Street
Quando i tetti piramidali arrivano a Long Island
Lifestyle
Dubai ha abolito la tassa sull’alcol del 30% nel tentativo di aumentare il turismo
Lifestyle
Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana
Report Piazza Affari 03 gennaio 2023: altra chiusura FTSE MI a +1,15%
Mercati italiani
come-decomprimere-o-estrarre-i-file-tar.gz-su-windows
Come decomprimere o estrarre i file tar.gz su Windows
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version