Al 31 dicembre 2020 i pensionati italiani erano 16 milioni. La categoria più numerosa è rappresentata dalle pensioni di anzianità / anticipate (30,9%), seguite da quelle di vecchia...
A luglio sono attesi in Italia più di 534.000 posti di lavoro e il numero di opportunità di lavoro salirà a circa 1,3 milioni per l'intero trimestre luglio-settembre. Secondo il b...
Per arginare l'ondata di malcontento per la quota 100 i cui esperimenti non hanno fatto felici gli italiani, il governo ha da tempo esaminato meccanismi e formule provvisorie per ...
Nuove prospettive per il lavoro nel primo trimestre del 2021. Aumentano infatti il numero delle offerte online che ha subito una netta impennata guidata anche dalla ripresa del man...
Cosa rischia il datore di lavoro in caso di mancato o ritardato pagamento dello stipendi: sanzioni ed eventuali azioni dei dipendenti. In caso di mancato pagamento o ritardo della...
In un momento storico in cui si parla di una possibile piattaforma unica INPS in cui inserire tutte le ore di lavoro dei rider e dei corrieri italiani occorre ricordare che da feb...
Novità sul versante dei contributi per fattorini e rider della Gig Economy. Arriva la piattaforma online dell'INPS Una piattaforma unificata per i dipendenti della Gig Economy, ge...
Per il pagamento dei trattamenti di cassa integrazione, l’INPS ha cercato si semplificare le procedure realizzando negli ultimi mesi un sistema di gestione delle domande. Lo scopo ...
Oltre all'incarico pubblico, all'inizio di un'attività imprenditoriale e al dottorato di ricerca ci sono altri casi in cui è possibile richiedere l'aspettativa dal lavoro senza per...
L'aspettativa da lavoro è un diritto dei dipendenti: la legislazione ne indica la durata e casi che danno diritto anche alla retribuzione. Oltre ai permessi di lavoro e ai permess...