FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Nuova riforma benzinai: verso una distribuzione più green con incentivi per gli operatori
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Nuova riforma benzinai: verso una distribuzione più green con incentivi per gli operatori

Di Francesca Parisi
lunedì 20 Maggio 2024 - 17:43
2 minuti di lettura
Condividi
Benzinaio
Benzinaio - Photo credit: rawpixel.com su Freepik
Condividi

Sta per essere presentato in Consiglio dei Ministri un nuovo disegno di legge dedicato al riordino della normativa sulla distribuzione di carburanti, un provvedimento che mira a favorire la transizione verso una mobilità più sostenibile basata su modelli green e che introduce cambiamenti significativi nei contratti, nei prezzi e nelle autorizzazioni, nonchè a promuovere l’evoluzione del settore verso soluzioni più ecologiche.

Il nuovo disegno di legge stabilisce linee guida che spaziano dalla disciplina dei rapporti contrattuali alla modifica delle disposizioni relative all’indicazione dei prezzi dei carburanti.

Il Sottosegretario Massimo Bitonci ha spiegato che le nuove autorizzazioni saranno rilasciate entro 90 giorni in forma espressa, eliminando il sistema del silenzio-assenso e la contrattualistica sarà regolamentata con l’introduzione di prescrizioni minime nei contratti d’appalto.

A partire dal 2025, le nuove autorizzazioni saranno probabilmente subordinate alla distribuzione di almeno un prodotto alternativo ai combustibili fossili, in linea con l’obiettivo di sostenibilità.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che questa legge organica permetterà di qualificare i punti vendita, regolare i loro rapporti con le aziende petrolifere e accompagnare la transizione verso l’elettrico, rendendo il settore più sostenibile.

Incentivi e agevolazioni per la transizione green

Durante un tavolo di discussione al MIMIT, al quale hanno partecipato il Ministro Urso, le associazioni di settore e il Sottosegretario Bitonci, sono emerse ulteriori anticipazioni sui contenuti del disegno di legge e una delle principali novità riguarda l’eliminazione dell’obbligo di esporre il cartellone con il prezzo medio, che sarà sostituito da un QR Code. Inoltre, non sarà più necessario indicare il differenziale tra il prezzo servito e quello self-service.

Il disegno di legge prevede incentivi per la trasformazione green degli impianti, con finanziamenti che copriranno il 50% delle spese fino a 60.000 euro, oltre all’introduzione di agevolazioni per chi costruisce o ristruttura edifici in aree con impianti dismessi, con la concessione di un bonus volumetrico del 10%.

TAGGATO:benzinaiincentiviriforma
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Titolo petrolifero Prezzi del petrolio stabili: attesa per il meeting dell’Opec+ di inizio giugno
Articolo successivo Disoccupazione Sussidi di disoccupazione per i lavoratori dello sport: ecco le regole INPS

Recenti

recensione-della-vpn-per-l'accesso-a-internet-privato:-un'ottima-opzione-per-il-prezzo
Recensione della VPN per l'accesso a Internet privato: un'ottima opzione per il prezzo
Affari e Tecnologia
Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version