FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Nuovi guai per Meta: l’UE indaga su possibili violazioni del Digital Services Act
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Nuovi guai per Meta: l’UE indaga su possibili violazioni del Digital Services Act

Di Stefano Trevisan
martedì 30 Aprile 2024 - 19:30
2 minuti di lettura
Condividi
Facebook Meta
Condividi

La Commissione Europea ha annunciato l’avvio di un’indagine formale per determinare se Meta, la società madre di Facebook e Instagram, abbia infranto le normative stabilite dal Digital Services Act (DSA). Le possibili violazioni includono pratiche relative alla pubblicità ingannevole e alla gestione dei contenuti politici.

Sospetti di non conformità nel controllo dei contenuti

Secondo le autorità europee, ci sono preoccupazioni significative riguardo alle politiche adottate da Meta nel controllo della disinformazione e nella gestione dei contenuti politici. Queste includono la mancata implementazione di un sistema efficace per il monitoraggio civico e elettorale in tempo reale, essenziale per garantire trasparenza e correttezza durante le elezioni al Parlamento europeo. Inoltre, si sospetta che i meccanismi interni di Meta per la segnalazione di contenuti illegali (“Notice-and-Action”) e per i reclami degli utenti non siano adeguati rispetto ai requisiti del DSA.

Un altro aspetto critico sollevato dalla Commissione riguarda le difficoltà incontrate dai ricercatori nell’accedere ai dati pubblici disponibili su Meta. Tale accesso è fondamentale per permettere analisi indipendenti sulle pratiche della piattaforma e sull’impatto della disinformazione online.

Azioni e Dichiarazioni della Commissione Europea

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato l’importanza di proteggere i cittadini europei dalla disinformazione e dalla manipolazione, specialmente in vista delle elezioni. “Se sospettiamo una violazione delle regole, agiamo. Questo è vero in ogni momento, ma soprattutto in tempi delle elezioni democratiche“, ha dichiarato von der Leyen. Ha inoltre evidenziato il ruolo attivo del primo ministro ceco Petr Fiala nel sollevare la questione a livello europeo e ha lodato l’attivazione del Belgio del meccanismo di emergenza per lo scambio di informazioni tra gli Stati membri.

Implicazioni per Meta

Quest’indagine rappresenta un momento critico per Meta, che potrebbe affrontare sanzioni significative se le accuse venissero confermate. La decisione della Commissione Europea di procedere con l’indagine sottolinea l’impegno dell’UE nel garantire che le grandi piattaforme digitali rispettino le normative europee, a tutela delle democrazie e dei diritti dei cittadini.

TAGGATO:MetaUEviolazioni
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Conio Monete Opportunità di carriera all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato: innovazione e tecnologia al centro
Articolo successivo Piazza Affari Piazza Affari chiude in calo con Stellantis in profondo rosso: -10,1%

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version