FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Oggi 15 giugno 2020 riaprono le frontiere ufficialmente. Cosa ci attende
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Oggi 15 giugno 2020 riaprono le frontiere ufficialmente. Cosa ci attende

Di Redazione FinanzaNews24
lunedì 15 Giugno 2020 - 19:47
3 minuti di lettura
Condividi
frontiere europee aperte
Condividi

L’apertura delle frontiere all’interno dell’Unione Europea è sicuramente un marker per il commercio e il turismo da non sottovalutare., il via libera decolla per quasi 25 milioni di turisti europei che l’anno scorso hanno scelto l’Italia per andare in vacanza durante l’estate.

Da un’analisi di Coldiretti, si stima a 25 milioni il numero di turisti che potrebbero muoversi all’interno dell’Unione Europea a seguito dell’apertura delle frontiere.

Secondo le stime. circa 7 milioni di viaggiatori diretti in Italia proverranno dalla Germania, 4 milioni dalla Francia e 3,3 milioni dall’Austria.

La riapertura delle frontiere dell’UE è un’opportunità per il turismo Made in Italy dopo che, secondo Coldiretti, negli ultimi tre mesi è stata stimata una perdita di quasi 20 miliardi di euro per alloggio, ristorazione, trasporti e shopping per ospiti italiani e stranieri , con un susseguirsi di occasioni di vacanza mancate, tra cui le vacanze di Pasqua, il Giorno della Liberazione, il 1 ° maggio e la Pentecoste, particolarmente rilevanti per gli arrivi dall’estero. A pagare il conto più salato è il cibo che, sottolinea Coldiretti, è diventato la principale voce di bilancio delle famiglie in vacanza in Italia con circa 1/3 della spesa di italiani e stranieri destinata al tavolo per consumare i pasti. In evidenza quindi ristoranti, pizzerie, trattorie o fattorie, ma anche street food o specialità enogastronomiche.

L’indotto del Food è fondamentale per veicolare il Made in Italy

Il Food è diventato il vero valore aggiunto delle vacanze Made in Italy con l’Italia, leader indiscusso nel turismo enogastronomico grazie al primato dell’agricoltura più verde d’Europa con 299 specialità DOP/IGP riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg.

Oltre 24 mila aziende agrituristiche italiane tradizionalmente rappresentano una destinazione privilegiata per le vacanze di giugno e che si trovano spesso in zone isolate della campagna in strutture familiari con un numero limitato di posti letto e in tavola e con ampi spazi. All’esterno, forse, sottolinea Coldiretti, i luoghi in cui è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori casa.

TAGGATO:frontieremadeinitaly
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente dividendi aristocratici 5 azioni con dividendo aristocratico da acquistare ora
Articolo successivo IMU Oggi in scadenza acconto IMU 2020: il focus

Recenti

Dubai ha abolito la tassa sull’alcol del 30% nel tentativo di aumentare il turismo
Lifestyle
Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana
Report Piazza Affari 03 gennaio 2023: altra chiusura FTSE MI a +1,15%
Mercati italiani
come-decomprimere-o-estrarre-i-file-tar.gz-su-windows
Come decomprimere o estrarre i file tar.gz su Windows
Affari e Tecnologia
Wall Street
Sì, il 2022 è stato “impegnativo”
Mercati americani
perche-le-azioni-di-xpeng-stanno-salendo-oggi
Perché le azioni di XPeng stanno salendo oggi
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version