FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Omicron ci obbliga al massimo della cautela
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Omicron ci obbliga al massimo della cautela

Di Redazione FinanzaNews24
martedì 21 Dicembre 2021 - 18:09
2 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

Durante la conferenza degli ambasciatori il premier Mario Draghi fa un invito alla cautela. Omicron si fa strada anche nel Belpaese e queste festività natalizie richiedono di non abbassare la guardia

Mario Draghi intervenendo alla XIV° Conferenza degli ambasciatori e delle ambasciatrici d’Italia nel mondo, presso la Farnesina, afferma: “La campagna di vaccinazione ci ha permesso di salvare vite e di riaprire l’economia. Anni difficili ma Italia ha dimostrato di saper reagire. La campagna di vaccinazione ci ha permesso di salvare vite e di riaprire l’economia, le scuole, i luoghi della nostra socialità. L’arrivo della stagione invernale e la diffusione della variante Omicron ci obbligano però alla massima cautela nella gestione dei prossimi mesi. Medici, infermieri, volontari hanno somministrato oltre 106 milioni di dosi di vaccino, uno sforzo senza precedenti nella storia recente. Gli ultimi anni sono stati molto difficili per il nostro Paese, come per il resto del mondo – ha detto il premier – Mi riferisco alla pandemia e alla crisi economica, che hanno colpito soprattutto i più deboli. Ma, in questi mesi, l’Italia ha dimostrato, ancora una volta, di saper reagire alle crisi più dure con coraggio, determinazione, unità. L’economia è in ripresa, grazie all’impegno di lavoratori e imprenditori e  l’Italia ha avuto un ruolo centrale sulla scena internazionale”.

Durante la  XIV° Conferenza degli ambasciatori e delle ambasciatrici d’Italia nel mondo interviene anche sul tema, il premier Draghi rivolge un pensiero anche ad una figura importante per ilnostro Belpaese ovvero l’ambasciatore Luca Attanasio, ucciso brutalmente nella Repubblica Democratica del Congo con il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milàmbo. Il premier sottolinea che questi uomini sono morti per aver fatto il loro lavoro, in un contesto difficile, come quello in cui operano molti di voi: “Ai loro cari va la mia più sentita vicinanza. Auspico che venga fatta finalmente luce sul loro assassinio, e che si accertino prontamente tutte le responsabilità”.

 

TAGGATO:draghinataleOmicron
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Bravo Innovation Hub Le agevolazioni per le Startup aperte nel 2019
Articolo successivo Il primo anniversario a Milano per Victoria’s Secret

Recenti

Wall Street
Quando i tetti piramidali arrivano a Long Island
Lifestyle
Dubai ha abolito la tassa sull’alcol del 30% nel tentativo di aumentare il turismo
Lifestyle
Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana
Report Piazza Affari 03 gennaio 2023: altra chiusura FTSE MI a +1,15%
Mercati italiani
come-decomprimere-o-estrarre-i-file-tar.gz-su-windows
Come decomprimere o estrarre i file tar.gz su Windows
Affari e Tecnologia
Wall Street
Sì, il 2022 è stato “impegnativo”
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version