FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Ottimo energizzante naturale: yoga e saluto al sole per rilassarsi ed trovare equilibrio
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Ottimo energizzante naturale: yoga e saluto al sole per rilassarsi ed trovare equilibrio

Di Valentina Ambrosetti
giovedì 23 Giugno 2022 - 17:01
4 minuti di lettura
Condividi
Condividi

Il Saluto al Sole è l’esercizio yoga perfetto per ripristinare l’elasticità, tonificare il corpo e rilassare la mente e altro ancora! Si chiama anche Surya Namaskar. Surya significa saluto al sole e namaskara. Può essere considerato come un riscaldamento o un’attività a sé stante.

Il saluto al sole è adatto a tutti, sportivi e non, anche a chi non ha mai toccato il mondo dello yoga, e può essere praticato a qualsiasi età. Cos’è il saluto al sole? È una sequenza dinamica di 12 posizioni (come una meridiana) o asana eseguite con un movimento fluido come se fosse una coreografia supportata dalla respirazione.

Ogni apertura del corpo corrisponde a un’inspirazione e ogni chiusura corrisponde a un’espirazione. La respirazione si fa sempre attraverso il naso, con la bocca chiusa e le mascelle rilassate: inspirare attraverso il naso ed espirare attraverso il naso. Questo esercizio fa parte dell’hatha yoga tradizionale e prevede una combinazione di torsioni e piegamenti in avanti e indietro, che richiedono flessibilità, forza e consapevolezza del corpo per essere eseguiti. Saluto al sole: consigli pratici
Indossa un abbigliamento comodo e, se puoi esercitarti all’aperto, prendi il sole. Poiché questo saluto è composto da molti movimenti, è molto importante provarli uno per uno prima per familiarizzare con ciascuno, quindi seguire la sequenza completa suggerita di seguito. Per una buona pratica, lavora prima su ogni posizione. Lo yoga non è uno sport, quindi il suo scopo non è quello di svolgere bene l’esercizio, ma di ritrovare relax e armonia quando si riesce a completare l’intera sequenza.

Come con qualsiasi posizione yoga, è importante abbinare il respiro a ogni movimento. Per i principianti, è importante prima concentrarsi sulle singole posizioni ed eseguirle correttamente. Il consiglio è di spezzare la sequenza ed eseguire ogni asana abbinandola alla fase di respirazione corrispondente (inspirare o espirare come indicato nei sottotitoli sotto).

Il consiglio è di praticare sempre il Saluto al Sole al proprio ritmo senza cercare appagamento. Il segreto è rilassarsi in qualsiasi posizione. Lasciati andare e senti il ​​tuo respiro e il tuo corpo: questo è un momento importante per te. Più pratichi il Saluto al Sole, più svilupperai la tua autocoscienza. La raccomandazione originale era di praticare il saluto ogni mattina e ogni sera, preferibilmente prima dell’alba. È un ringraziamento al sole come fonte di vita, oltre che una sequenza di esercizi ideali per il tuo corpo.

Questa pratica yoga agisce come un riscaldamento per il corpo e la mente e può essere praticata al mattino non appena ti svegli a stomaco vuoto. D’altra parte, il momento migliore per fare questa sequenza è l’alba perché dona vitalità al corpo e alla mente. Ma il Saluto al Sole può essere praticato più volte durante la giornata. Ad esempio, di giorno è un’ottima bevanda energetica naturale, e di notte aiuta a rilassarsi.

TAGGATO:benesseresalutesalute al soleyoga
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Business Wire Silver Lake stipula un accordo definitivo per l’acquisizione di una quota di maggioranza in Facile.it da EQT e Oakley Capital a sostegno del management nella fase successiva di crescita, facendo di Facile il secondo unicorno italiano
Articolo successivo Dieta Alcalina: un suggerimento di Robert O. Young che ci invita a consumare alimenti alcalini rispetto a quelli acidi

Recenti

Infissi in PVC
Ecco la soluzione altamente innovativa per la coibentazione degli infissi di casa
Lifestyle
Wall Street
I 3 titoli selezionati dagli esperti di Wall Street per il secondo trimestre
Mercati americani
Assemblea di condominio
Decisioni condominiali e interventi edilizi: la sentenza del Tribunale di Teramo
Attualità
Grigliata
Grigliate in condominio: assolutamente si, ma rispettando alcune regole
Lifestyle
Semiconduttori
Top players dei semiconduttori a Wall Street: 2 titoli sotto osservazione
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version