Finanza News 24Finanza News 24Finanza News 24
  • Home
  • Economia
  • Mercati italiani
  • Mercati americani
  • Affari e Tecnologia
Stai leggendo: Packaging e ambiente: quando il lino sostituisce la plastica
Finanza News 24Finanza News 24
Cerca
Follow US
© Finanza News 24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Packaging e ambiente: quando il lino sostituisce la plastica

Di Antonia De La Vega Pubblicato il giorno 6 Marzo 2023
Condividi
Condividi

L’inquinamento causato dalla plastica rappresenta una delle principali sfide globali e la riduzione del suo uso è ora più che mai necessaria.

In particolare, i prodotti legati al consumo di cibi e bevande, come sacchetti, bottiglie, contenitori e involucri monouso, rappresentano quasi la metà dei rifiuti plastici abbandonati.

In Italia, ogni anno vengono consumati circa 250 milioni di confezioni da 3 teste d’aglio e 20 milioni di sacchi per patate, per un totale di oltre 11mila tonnellate di plastica.

L’idea alla base della realizzazione de “Lincredible”, una serie di imballaggi per frutta e verdura, è quella di ridurre l’inquinamento ambientale causato dalle reti di plastica utilizzate nel packaging alimentare, attraverso l’utilizzo del lino. “Lincredible” è una tecnologia tutta italiana, frutto di anni di ricerca e sviluppo, realizzata grazie alla collaborazione tra il Linificio e Canapificio Nazionale e Kuku International Packaging. Il lino è una fibra tessile europea, coltivata nel nord della Francia, in Belgio e oggi anche in Italia grazie al Linificio, che assorbe anidride carbonica e rilascia ossigeno durante la fase di coltivazione.

Inoltre, il lino non ha bisogno di ulteriore acqua, basta l’acqua piovana, ed è un esempio perfetto di economia circolare, in quanto tutti gli scarti della fibra vengono riutilizzati.

Inoltre, non causa problemi legati al rilascio di microplastiche nell’ambiente, sia terrestre che marino, ed è biodegradabile e biocompostabile al termine del suo ciclo di vita.

“L’incredible” è una soluzione innovativa che può ridurre l’inquinamento dovuto alle microplastiche, che continuano a devastare gli ecosistemi. Francia e Germania da tempo adottano questa soluzione green made in Italy. L’auspicio è che questo packaging eco-friendly possa essere utilizzato anche nel nostro Paese e che vengano promosse e diffuse le potenzialità naturali del lino come materiale green alternativo alle fibre sintetiche e inquinanti. Nel 2020 l’Unione Europea ha dato le prime direttive per l’eliminazione degli imballaggi in plastica monouso, soprattutto nel settore ortofrutticolo, e la soluzione proposta da “Lincredible” è una linea di imballaggi in fibre completamente naturali che possono essere utilizzati sulle macchine già esistenti, senza la necessità di cambiarle.

TAGGATO: Lincredible, lino, packaging, plastica
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente s&p-500:-si-ribalta?-–-settimana-a-partire-dal-20-febbraio-(analisi-tecnica) Quali sono in Italia le auto preferite dalle donne e dagli uomini? Ecco le tendenze
Articolo successivo GNL: cos’è, come funziona e perché è importante

Recenti

i-telefoni-android-ora-possono-inviare-dati-medici-durante-le-chiamate-ai-servizi-di-emergenza
I telefoni Android ora possono inviare dati medici durante le chiamate ai servizi di emergenza
Affari e Tecnologia
l’autorita-di-regolamentazione-della-concorrenza-del-regno-unito-sta-esaminando-i-collegamenti-di-microsoft-con-openai
L’autorità di regolamentazione della concorrenza del Regno Unito sta esaminando i collegamenti di Microsoft con OpenAI
Affari e Tecnologia
apple-potrebbe-rilasciare-macbook-air-m3-a-marzo-e-perfezionare-la-sua-gamma-di-ipad-con-i-nuovi-ipad-pro-e-ipad-air
Apple potrebbe rilasciare MacBook Air M3 a marzo e perfezionare la sua gamma di iPad con i nuovi iPad Pro e iPad Air
Affari e Tecnologia
i-ricercatori-hanno-realizzato-occhiali-vr-per-topi-per-studiare-come-il-loro-cervello-risponde-ai-predatori-in-picchiata
I ricercatori hanno realizzato occhiali VR per topi per studiare come il loro cervello risponde ai predatori in picchiata
Affari e Tecnologia
le-“citta-aziendali”-fuori-dal-pianeta-sono-il-modo-sbagliato-di-colonizzare-il-sistema-solare
Le “città aziendali” fuori dal pianeta sono il modo sbagliato di colonizzare il sistema solare
Affari e Tecnologia
Finanza News 24Finanza News 24
Follow US
© 2023 Finanza News 24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy&Consenso
  • Contatti