FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Parte l’Ecobonus per taxi e NCC: prenotazioni dal 17 giugno
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Parte l’Ecobonus per taxi e NCC: prenotazioni dal 17 giugno

Di Stefano Trevisan
sabato 15 Giugno 2024 - 10:27
3 minuti di lettura
Condividi
Taxi
Condividi

A partire dalle 10 del 17 giugno, sarà possibile prenotare l’Ecobonus per taxi e NCC, che incentiva l’acquisto di veicoli non inquinanti destinati al servizio pubblico.

Contributi per veicoli a basse emissioni

L’incentivo riguarda l’acquisto di auto della categoria M1 con emissioni fino a 135 grammi di CO2 per chilometro. I veicoli devono avere un prezzo massimo di 35mila euro per le auto con emissioni tra 0-20 e 61-135 g/km di CO2, e 45mila euro per quelle tra 21-60 g/km di CO2.

Il contributo statale varia in base alla rottamazione del vecchio veicolo. Senza rottamazione, si può ottenere fino a 12mila euro per un’auto elettrica, mentre con rottamazione il contributo può arrivare a 27.500 euro per un’auto ibrida (21-60 g/km di CO2).

Ecco una sintesi dei contributi:

Auto elettriche (0-20 g/km CO2):

  • 12mila euro senza rottamazione
  • 20mila euro con rottamazione fino a Euro 3
  • 18mila euro con rottamazione fino a Euro 4

Auto ibride (21-60 g/km CO2):

  • 15mila euro senza rottamazione
  • 27mila euro con rottamazione fino a Euro 2
  • 25mila euro con rottamazione fino a Euro 3
  • 22.500 euro con rottamazione fino a Euro 4

Auto (61-135 g/km CO2):

  • 8mila euro senza rottamazione
  • 16mila euro con rottamazione fino a Euro 2
  • 12mila euro con rottamazione fino a Euro 3
  • 11mila euro con rottamazione fino a Euro 4

Incentivi anche per nuove licenze

L’Ecobonus è valido anche per i titolari di nuove licenze, raddoppiando i contributi originariamente previsti dal DPCM del 6 aprile 2022. Ad esempio, per un’auto elettrica senza rottamazione, il contributo è di 6mila euro, che sale a 10mila euro con rottamazione di un veicolo fino a Euro 5.

Importi per nuove licenze:

Auto elettriche (0-20 g/km CO2):

  • 6mila euro senza rottamazione
  • 10mila euro con rottamazione fino a Euro 5

Auto (21-60 g/km CO2):

  • 4mila euro senza rottamazione
  • 8mila euro con rottamazione fino a Euro 5

Auto (61-135 g/km CO2):

  • 4mila euro con rottamazione fino a Euro 5

Come prenotare l’Ecobonus Taxi

Le prenotazioni devono essere effettuate dai concessionari sul portale del Ministero, a partire dalle 10 del 17 giugno. I concessionari dovranno inserire i dati del veicolo e le informazioni sull’acquirente, distinguendo tra titolari di nuova licenza o licenze esistenti per taxi e NCC.

TAGGATO:ecobonusNCCtaxi
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Settore Immobiliare IMU: ecco le regole per effettuare la variazione di rendita nell’anno in corso
Articolo successivo Elon Musk Elon Musk: l’assemblea degli azionisti di Tesla incorona il CEO

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version