Mercati italiani
Pensione, l’aumento slitta a marzo. Ecco chi deve aspettare ancora
Slittano ancora gli aumenti, tanto attesi, sulle pensioni. La rivalutazione degli assegni, che avrebbe dovuto arrivare il prossimo mese, è stata rinviata a marzo.
A confermalo è stata direttamente l’Inps, che ha confermato che erogherà gli aumenti previsti, insieme agli arretrati, alle persone che percepiscono un assegno quattro volte il minimo, ossia 2.101,52 euro.
Quanti, invece, percepiscono un assegno con un importo inferiore, si sono visti erogare la rivalutazione del 100% rispetto all’inflazione già dal mese di gennaio 2023.
Pensioni, quando arrivano gli aumenti
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha segnalato che, dallo scorso 1° gennaio 2023, ha già provveduto ad attribuire la rivalutazione alle pensioni e alle prestazioni assistenziali nella misura del 100%.
A beneficiare di questi aumenti sono gli utenti che, nel corso del 2022, hanno incassato una pensione mensile inferiore o uguale a 2.101,52 euro, che corrisponde a quattro volte il trattamento minimo.
L’Inps ha poi voluto precisar
© Finanza.com
- Lifestyle2 mesi fa
Quel dolore al piede che non scompare potrebbe essere fascite
- Fisco1 mese fa
Pensioni minime e stralcio cartelle:
- Lifestyle2 mesi fa
Come selezionare un attuatore lineare per la casa
- Lifestyle2 mesi fa
Fa puzzare l’alito ma nessun altro ha le stesse proprietà sul sistema antivirale
- BusinessWire2 mesi fa
Workiva ricava il rating ” AAA” da MSCI
- Mercati italiani2 mesi fa
Azimut vola in Borsa di oltre +5% dopo annuncio partnership con UniCredit su risparmio gestito