FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Perché dicembre 2023 è stato uno dei mesi migliori per le azioni
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati americani

Perché dicembre 2023 è stato uno dei mesi migliori per le azioni

Di Alessio Perini
martedì 5 Dicembre 2023 - 21:45
5 minuti di lettura
Condividi
perche-dicembre-2023-e-stato-uno-dei-mesi-migliori-per-le-azioni
Perché dicembre 2023 è stato uno dei mesi migliori per le azioni
Condividi

Mentre entriamo nel mese di dicembre, il mercato azionario sta uscendo da uno dei suoi migliori novembre degli ultimi 50 anni. L’indice S&P 500 ha reso l’8,9% a novembre, il terzo miglior risultato dal 1962, quando a novembre rese il 10,3%. Da allora, solo il 1980 (10,2%) e il 2020 (10,8%) hanno avuto risultati migliori per l’indice.

In effetti, novembre ha posto fine a una serie di perdite di tre mesi che ha visto il mercato crollare di circa l’8,6% in quel periodo, quindi i guadagni del mese scorso da soli hanno cancellato tre mesi di perdite. IL S&P500 il 1° dicembre era pari a 4.594, segnando il totale più alto da gennaio 2022, quando raggiunse il massimo storico di 4.797.

La grande domanda ora è se il mercato riuscirà a mantenere il suo slancio a dicembre, che è stato tradizionalmente uno dei mesi migliori dell’anno per il mercato azionario.

Raduno di Babbo Natale

Storicamente, dicembre è stato il mese migliore dell’anno per le azioni, insieme ad aprile. Secondo CFRA Research, le azioni hanno registrato un rendimento medio dell’1,6% in dicembre e aprile a partire dal 1945. Dal 1928, dicembre ha visto un rendimento annuo dell’1,3%, che segue solo luglio (1,7%) e aprile (1,4%). , secondo Yardeni Research.

Ci sono diversi motivi per cui dicembre è stato un mese forte per le azioni, e uno dei principali è il cosiddetto “Raduno di Babbo Natale.” Molto semplicemente, le festività natalizie sono il mese di shopping più importante dell’anno e ciò alimenta una maggiore spesa dei consumatori, il che aiuta molte aziende. Ciò porta anche a livelli occupazionali più elevati, poiché si prevede che i rivenditori assumeranno tra 345.000 e 450.000 lavoratori stagionali durante le vacanze. L’aumento delle assunzioni, insieme ai bonus stagionali, mette più soldi nelle tasche dei consumatori.

Questa stagione delle vacanze si preannuncia bella. Secondo la National Retail Foundation (NRF), si prevede che la spesa per le vacanze aumenterà dal 3% al 4% nel 2023, raggiungendo un valore compreso tra 957 e 966 miliardi di dollari, un totale record. Inoltre, gli aumenti previsti sono coerenti con i tassi medi di crescita pre-pandemia dal 2010 al 2019, ha affermato la NRF.

La spesa dei consumatori non è l’unico fattore che potrebbe contribuire al rally di Babbo Natale nel 2023. Molti investitori istituzionali e individuali riequilibrano i propri portafogli in questo periodo dell’anno. Alcuni potrebbero liquidare le azioni che ritengono possano raggiungere il picco, soprattutto quest’anno con molti titoli tecnologici sopravvalutati in circolazione dopo la rincorsa del 36% del Nasdaq, e investire altrove.

Altri possono impegnarsi nella pratica del tax-loss Harvesting, che comporta la vendita di un investimento sottoperformante in perdita prima della fine dell’anno solare per ridurre le plusvalenze imponibili e quindi reinvestire quel denaro in altre azioni. Alcuni investitori istituzionali possono anche impegnarsi in una pratica chiamata “vestizione di vetrina” investendo in azioni ad alte prestazioni per migliorare l’aspetto dei loro portafogli di fine anno.

Altri si stanno semplicemente riequilibrando in generale, semplicemente perché il sentiment degli investitori è generalmente elevato in questo periodo dell’anno, quindi tendono ad essere rialzisti, alimentando il rally.

Cosa aspettarsi questo dicembre

La Federal Reserve si riunisce sempre a dicembre, ma la prossima riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) del 12-13 dicembre sarà di particolare interesse. La Fed ha sospeso i rialzi dei tassi nelle ultime due riunioni mentre l’inflazione continua a scendere. Se questa tendenza dovesse continuare a dicembre, ciò dovrebbe dare impulso ai mercati.

Tuttavia, un grande indicatore di ciò che la Fed potrebbe fare arriverà venerdì, quando è prevista la pubblicazione del rapporto sull’occupazione di novembre. La Fed vuole vedere a raffreddamento dell’inflazionequindi cercherà un rapporto sull’occupazione che mantenga sotto controllo il tasso di disoccupazione senza un aumento eccessivo delle opportunità di lavoro.

Naturalmente, è impossibile prevedere cosa accadrà sui mercati in un dato momento, ma queste medie e tendenze forniscono un contesto. Indipendentemente da ciò che accadrà a dicembre, un singolo mese è semplicemente un’istantanea a breve termine che avrà poca o nessuna influenza sulle tendenze del mercato a lungo termine nel 2024.

TAGGATO:azioni usainvestimentimercati esteri
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente nio-stock:-questo-rally-e-solo-un’altra-testa-falsa? Nio Stock: questo rally è solo un’altra testa falsa?
Articolo successivo dopotutto,-i-film-sulla-pandemia-disney+-della-pixar-stanno-arrivando-nei-cinema Dopotutto, i film sulla pandemia Disney+ della Pixar stanno arrivando nei cinema

Recenti

Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti