FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Piazza Affari: chiusura in positivo quasi scontata dopo il taglio dei tassi della Bce
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati italiani

Piazza Affari: chiusura in positivo quasi scontata dopo il taglio dei tassi della Bce

Di Gianluca Perrotti
giovedì 6 Giugno 2024 - 20:41
2 minuti di lettura
Condividi
Piazza Affari
Condividi

La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare i tassi di 25 punti base ha influenzato ovviamente Piazza Affari, dove il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,95%, chiudendo a 34.834 punti. In particolare, Iveco ha registrato un aumento del 3,8% grazie all’interesse di Leonardo per la sua divisione della difesa, mentre Finecobank ha segnato un +3,1% dopo la pubblicazione dei dati sulla raccolta di maggio. In controtendenza, Erg ha perso l’1,8%, Nexi l’1,7% e Poste Italiane l’1,3%.

Taglio tassi Bce e proiezioni economiche

La Bce ha ridotto i tre tassi di riferimento di 25 punti base, ma ha rivisto al rialzo le previsioni sull’inflazione per il 2024 e il 2025, rispettivamente al 2,5% e al 2,2%. Il Cpi core è atteso al 2,8% nel 2024 e al 2,2% nel 2025. La stima del Pil per il 2023 è stata rivista al rialzo, portandola allo 0,9%, mentre per il 2024 è stata abbassata all’1,4%.

Durante la conferenza stampa, la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha sottolineato che non esiste un percorso predefinito per ulteriori riduzioni dei tassi. Ha ribadito l’importanza dei dati economici futuri, in particolare quelli riguardanti le pressioni salariali, per determinare le prossime mosse della politica monetaria.

Spread, materie prime e valute

I toni restrittivi della Bce hanno spinto al rialzo i rendimenti obbligazionari, con il Btp decennale al 3,86% e il Bund al 2,55%. Lo spread tra i titoli italiani e tedeschi è rimasto stabile a 131 punti base.

Sul fronte delle materie prime, l’oro ha superato i 2.370 dollari l’oncia, mentre il petrolio ha continuato a salire per il secondo giorno consecutivo, con il Brent a 79,5 dollari al barile. Questo incremento è stato influenzato dalle dichiarazioni del ministro saudita, che ha suggerito una possibile revisione dei piani di produzione dell’Opec+.

Nel mercato valutario, il cambio euro/dollaro si è attestato a 1,088, mentre il dollaro/yen si è stabilizzato intorno a 156.

TAGGATO:BCEPiazza Affari
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Lavoratori stagionali Lavoratori stagionali: le regole per il calcolo dei contributi pensionistici
Articolo successivo Tasse Nuove regole sulla compensazione dei crediti d’imposta dal 1 luglio 2024

Recenti

Azioni per una pensione da ricchi
Qual è il salario ideale per garantirsi una pensione da 1.900 euro al mese? Scopri i fattori cruciali da tenere in considerazione
Investimenti
Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version