FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Piazza Affari: già finito effetto elezioni, chiusura a +1,4%
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati italiani

Piazza Affari: già finito effetto elezioni, chiusura a +1,4%

Di Gianluca Perrotti
mercoledì 12 Giugno 2024 - 19:03
2 minuti di lettura
Condividi
Piazza Affari
Condividi

Il Ftse Mib a Piazza Affari ha chiuso in rialzo dell’1,4% a 34.358 punti, superando un inizio settimana difficile dovuto all’impatto delle elezioni europee sulle prospettive di stabilità politica nella regione.

Il settore tecnologico e finanziario ha visto un forte interesse da parte degli investitori. Stm ha guadagnato il 3,3%, Ferrari è salita del 3%, A2a ha registrato un aumento del 2,9% e Banca Mediolanum è cresciuta del 2,75%. Al contrario, Leonardo ha subito una flessione dell’1,9% a causa dello stop nelle trattative con KNDS, mentre Telecom Italia ha perso il 2,1%.

Inflazione statunitense e aspettative della Fed

I prezzi al consumo negli Stati Uniti hanno mostrato un rallentamento al 3,3% annuo, con un dato core in calo al 3,4%, superando le aspettative degli analisti. Questo ha aumentato le probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre, con i future che indicano un’80% di possibilità e prevedono due riduzioni entro la fine dell’anno. Questa sera, la banca centrale americana dovrebbe mantenere invariati i tassi e rilasciare i dot plot, le proiezioni del Fomc sul costo del denaro. Gli investitori saranno particolarmente attenti ai commenti del presidente Jerome Powell, che potrebbero offrire indicazioni sulle prossime mosse della Fed.

Obbligazioni e materie prime

I rendimenti obbligazionari sono in calo, con i Treasury decennali sotto il 4,3% e i biennali in ribasso di circa 15 punti base al 4,68%. Lo spread tra Btp e Bund si è contratto di 6 punti base a 138, con il decennale italiano al 3,92% e il benchmark tedesco al 2,54%. Nel mercato delle materie prime, il petrolio Brent si mantiene sopra gli 82 dollari al barile, nonostante l’aumento delle scorte statunitensi e l’avvertimento dell’AIE su un possibile surplus di offerta entro il 2030. L’oro è salito a 2.325 dollari l’oncia, favorito dall’indebolimento del dollaro. Nel mercato Forex, l’euro/dollaro è risalito a 1,085, mentre il dollaro/yen è sceso sotto quota 156.

TAGGATO:FedPiazza Affari
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Famiglia Assegno Unico Universale figli a carico: erogati già 6,4 miliardi di euro nel 2024
Articolo successivo Mozilla Firefox Firefox 127 è ora disponibile con uno strumento screenshot completamente rinnovato

Recenti

recensione-della-vpn-per-l'accesso-a-internet-privato:-un'ottima-opzione-per-il-prezzo
Recensione della VPN per l'accesso a Internet privato: un'ottima opzione per il prezzo
Affari e Tecnologia
Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version