FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Piazza Affari super flat, mentre negli USA i dati parlano in positivo
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati italiani

Piazza Affari super flat, mentre negli USA i dati parlano in positivo

Di Gianluca Perrotti
giovedì 11 Luglio 2024 - 20:54
3 minuti di lettura
Condividi
Piazza Affari
Condividi

Piazza Affari ha faticato a tenere il passo delle borse europee, con il Ftse Mib che ha chiuso la giornata praticamente invariato (+0,03%) a 34.318 punti, appesantito dalle performance negative delle banche.

Tra i principali titoli del settore bancario, Banco Bpm ha perso l’1,5%, Bper l’1,4% e Mps l’1,3%. Questi cali sono dovuti alle preoccupazioni che un allentamento monetario più deciso da parte delle banche centrali possa ridurre i margini di interesse. In contrasto, Inwit è cresciuta del 3,5%, Iveco Group del 2,85% e Brunello Cucinelli del 2,3%, in attesa dei dati sui ricavi preliminari.

Inflazione Usa sotto le attese, mercati ottimisti sui tagli della Fed

Il rapporto di giugno sui prezzi al consumo negli Stati Uniti ha mostrato una flessione dello 0,1% su base mensile e un rallentamento al 3% su base annua, rispetto al precedente 3,3% e al consensus del 3,1%. Anche l’indice core ha registrato un incremento congiunturale dello 0,1% e un aumento tendenziale del 3,3%, in calo rispetto al 3,4% di maggio e leggermente sotto le aspettative.

Questi dati hanno rafforzato le scommesse dei mercati su un possibile primo taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve già a settembre, con un’ulteriore riduzione prevista entro la fine dell’anno. Ora l’attenzione degli investitori si concentra sulle prossime trimestrali dei giganti bancari JPMorgan, Citigroup e Wells Fargo, attese per domani prima dell’apertura di Wall Street.

Calo dei rendimenti obbligazionari e movimento sui mercati delle materie prime

Sul mercato obbligazionario, i rendimenti sono scesi significativamente. Il Treasury decennale statunitense ha registrato un calo di 10 punti base, attestandosi al 4,17%. In Europa, lo spread Btp-Bund si è stabilizzato a 131 punti base, con il rendimento del decennale italiano in calo al 3,78% e quello del Bund tedesco al 2,47%.

Per quanto riguarda le materie prime, il petrolio Brent è scambiato a 85,5 dollari al barile, influenzato dalla riduzione delle scorte negli Stati Uniti e dalle previsioni ribassiste sulla domanda globale dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA). L’oro ha superato la soglia dei 2.420 dollari l’oncia, beneficiando del deprezzamento del dollaro statunitense in seguito ai dati sull’inflazione.

Nel mercato dei cambi, l’euro è risalito contro il dollaro, con il tasso di cambio a 1,087, mentre il dollaro/yen è sceso a quota 158,5.

TAGGATO:FedPiazza Affari
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Piazza Affari Piazza Affari chiude in positivo, mentre Telecom Italia porta a casa quasi un 5%
Articolo successivo Piazza Affari Chiusura di settimana positiva per Piazza Affari che porta a casa un +0,8%

Recenti

Azioni Hotel
Un titolo del settore alberghiero sotto i riflettori a Wall Street
Mercati americani
Gatto
Non è affatto semplice capire quale sia l’animale domestico adatto a noi: facciamo chiarezza
Lifestyle
eReader
Ero un fan sfegatato dei libri fisici, ora non posso vivere senza un eReader: l’intervista
Attualità
Cane
Perché il cioccolato fa male ai cani: una guida alla prevenzione e al primo soccorso
Lifestyle
Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti