FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: PNRR: un fondo da 20 miliardi di euro per l’agricoltura
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

PNRR: un fondo da 20 miliardi di euro per l’agricoltura

Di Francesca Parisi
giovedì 16 Maggio 2024 - 8:35
2 minuti di lettura
Condividi
Agricoltura
Condividi

Il Ministero dell’Agricoltura, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo che mette a disposizione del settore agricolo 20 miliardi di euro in finanziamenti destinati all’innovazione, un’iniziativa che è parte integrante delle misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rivolte a sostenere la transizione digitale e sostenibile delle imprese agricole italiane.

L’intesa prevede il finanziamento di programmi di investimento specifici e la creazione di un intervento mirato all’efficienza del magazzino di prodotti a lunga stagionatura. Le risorse finanzieranno attività chiave come:

  • Valorizzazione e sviluppo delle filiere produttive italiane: Rafforzare la competitività delle filiere agroalimentari italiane attraverso investimenti mirati.
  • Ricerca e Innovazione: Promuovere la sperimentazione e l’adozione di nuove tecnologie per migliorare la qualità e la sostenibilità dei prodotti.
  • Risparmio energetico ed economia circolare: Implementare soluzioni per ridurre il consumo energetico e promuovere la sostenibilità ambientale.
  • Internazionalizzazione delle imprese: Sostenere l’espansione delle imprese agricole italiane nei mercati esteri.
  • Ricambio generazionale e digitalizzazione: Favorire l’ingresso dei giovani nel settore agricolo e promuovere la digitalizzazione delle imprese.
  • Supporto ai giovani imprenditori: Incentivare i giovani a intraprendere attività agricole o a sviluppare quelle esistenti.

Facilità di accesso al credito

Per facilitare l’accesso al credito, CDP promuove una serie di interventi che includono finanziamenti agevolati attraverso il «Fondo rotativo imprese» (FRI), contributi a fondo perduto erogati su risorse del PNRR o del ministero, linee di funding per il sostegno indiretto alle PMI e alle Mid-Cap, iniziative di basket bond e finanziamenti diretti a imprese di dimensioni maggiori.

L’agricoltura e l’agroalimentare sono considerati settori strategici nel Piano 2022-2024 di CDP.

Questo accordo rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione e la sostenibilità del settore, con l’obiettivo di rendere le imprese agricole italiane più competitive e resilienti, un’iniziativa che offre un supporto concreto alle imprese agricole per affrontare le sfide future, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità come pilastri fondamentali per lo sviluppo del settore.

TAGGATO:agricolturafondoPNRR
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Piazza Affari Milano Giornata positiva per Piazza Affari che chiude la seduta con +0,6%
Articolo successivo Lottomatica Lottomatica continua la crescita a Piazza Affari: nuova emissione di Bond per 900 milioni di euro

Recenti

Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
progetti-di-arredamento-fai-da-te-ispirati-per-aiutarti-a-raggiungere-i-tuoi-obiettivi-personali
Progetti di arredamento fai-da-te ispirati per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi personali
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version