FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Prossimo concorso all’Università di Cagliari: 35 posti amministrativi
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mondo del Lavoro

Prossimo concorso all’Università di Cagliari: 35 posti amministrativi

Di Barbara Molisano
lunedì 18 Marzo 2024 - 11:22
2 minuti di lettura
Condividi
Concorso
Condividi

L’Università di Cagliari ha lanciato due bandi di concorso per l’assunzione di personale nell’area amministrativa. In totale, sono disponibili 35 posti divisi tra categorie e profili professionali diversificati. Si cercano 16 diplomati per la categoria C e 19 laureati per la categoria D, con posizioni economiche e aree di competenza specifiche.

Requisiti e modalità di partecipazione

Per partecipare al concorso, è necessario rispettare alcuni requisiti fondamentali, tra cui la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione europea, l’idoneità fisica all’impiego e l’assenza di vincoli di parentela con alte cariche dell’Ateneo. In base alla categoria di appartenenza, sono richiesti titoli di studio diversificati, che vanno dal diploma di scuola secondaria superiore per la categoria C alla laurea per la categoria D.

La domanda di partecipazione va inviata tramite la piattaforma PICA di Cineca entro l’11 aprile 2024, e bisogna versare una tassa di 15 euro tramite PagoPA. Per ulteriori informazioni e dettagli sulle modalità di candidatura, è possibile consultare il bando ufficiale pubblicato dall’Università di Cagliari.

Prove d’esame e preparazione

Le prove d’esame per il concorso all’Università di Cagliari includono una fase preselettiva, una prova scritta teorico-pratica e una prova orale. Verranno valutate sia le competenze tecniche specifiche richieste per il ruolo che le competenze trasversali e il livello di conoscenza della lingua inglese. È inoltre prevista la valutazione dei titoli presentati dai candidati.

Per prepararsi al meglio alle prove d’esame, è possibile consultare il Manuale “Concorso Università Cagliari 35 posti Area Amministrativa e Gestionale – 19 Funzionari e 16 Assistenti” disponibile su Amazon a partire dal 22 marzo. Il testo fornisce un supporto completo e aggiornato per affrontare con successo ogni fase della selezione.

TAGGATO:AmministrativiconcorsoUniversità di Cagliari
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Fisco, tasse e tributi Deducibilità fiscale degli accantonamenti per fondi di manutenzione: tutto quello che c’è da sapere
Articolo successivo Decreto Parte il Decreto Flussi: click day in arrivo il 18 marzo 2024

Recenti

Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
progetti-di-arredamento-fai-da-te-ispirati-per-aiutarti-a-raggiungere-i-tuoi-obiettivi-personali
Progetti di arredamento fai-da-te ispirati per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi personali
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version