FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Qual è il numero più grande? Curiosità sui 6 contendenti stratosferici
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Qual è il numero più grande? Curiosità sui 6 contendenti stratosferici

Di Redazione FinanzaNews24
sabato 22 Febbraio 2025 - 18:33
3 minuti di lettura
Condividi
Numeri
Condividi

Da bambino, quando cercavi di ottenere il numero più grande possibile, avresti potuto dire “infinito più uno”. Anche se tecnicamente l’infinito è il numero più grande perché non puoi rimanere senza numeri, i numeri più grandi che conosciamo sono ancora difficili da contare ma un po’ più quantificabili.

Ma la domanda è: qual è il numero più grande in assoluto? Scopriamolo insieme.

Numero di Avogadro

Prende il nome dallo scienziato italiano Amedeo Avogadro, Il numero di Avogadro è un concetto chiave nel campo della chimica. Il numero rappresenta il numero di atomi, ioni o molecole in una mole di una sostanza ed è circa 6,02214076 × 1023 particelle per mole.

Numero di Eddington

Uno dei numeri più grandi è il Numero di Eddington, che condivide un nome con un concetto diverso nel ciclismo. Il numero di Eddington (136 x 2256 o 1,57×1079) è un’ipotesi del numero totale di protoni nell’universo osservabile.

Numero di Graham

Una dimostrazione matematica del matematico Ronald Graham, il numero di Graham è un numero enorme, inimmaginabilmente grande. È un esempio specifico di “numero transfinito”, che va ben oltre il regno della comprensione quotidiana.

Il numero stesso è così grande che non c’è abbastanza spazio per rappresentarlo accuratamente utilizzando la notazione matematica standard.

Googol

Un googol è un numero grande pari a 10 elevato a 100 (10100). Il matematico Edward Kasnery introdusse il concetto, ma fu suo nipote di 9 anni a nominare il numero incredibilmente grande.

Curiosità: il motore di ricerca Google prende il nome dalla frase “googol”.

Googolplex

Ancora più grande di googol, googolplex è 10 alla potenza di un googol (10googol). Non è consigliabile provare a scrivere tutte quelle cifre a mano.

Numero di Rayo

Introdotto dal matematico Agustín Rayo, il numero di Rayo è an estremamente elevato numero. La definizione del numero di Rayo è piuttosto complessa e coinvolge sistemi formali, ma l’idea di base è creare un numero così grande da non poterlo descrivere in modo univoco all’interno di un sistema matematico formale.

TAGGATO:astronomiaconfrontonumeri
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Metaverso Ha ancora senso parlare di Metaverso a Wall Street? Secondo gli esperti è un campo minato
Articolo successivo Settore retail Settore retail: gli analisti hanno individuato 3 titoli a Wall Street per la diversificazione del portafoglio

Recenti

recensione-della-vpn-per-l'accesso-a-internet-privato:-un'ottima-opzione-per-il-prezzo
Recensione della VPN per l'accesso a Internet privato: un'ottima opzione per il prezzo
Affari e Tecnologia
Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version