FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Quanto costa una concessione balneare e quanto si guadagna con una spiaggia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Quanto costa una concessione balneare e quanto si guadagna con una spiaggia

Di Redazione FinanzaNews24
domenica 30 Luglio 2023 - 17:02
2 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

(Money.it) Le nuove regole per le concessioni balneari non sono ancora entrate in vigore. Il settore, dopo la proroga, si dovrebbe sbloccherà a partire dalla fine di dicembre 2024. Chi aspetta di investire in questo settore può iniziare a ragionare sui costi e gli investimenti da fare.

La prima spesa è proprio la concessione balneare. Oltre a tutti i criteri da rispettare, c’è ovviamente il costo fisso della concessione balneare. Un canone che non scende al di sotto dei 2.500 euro annui.

Quella del canone fisso non è l’unica spesa che un concessionario deve affrontare, ci sono anche altri servizi fuori e dentro la stagione che vanno garantiti. Spesso si pensa che la pulizia della spiaggia, soprattutto in inverno, sia a carico del Comune o dello Stato. No, la pulizia delle rifiuti che arrivano dal mare, per esempio, è a carico del gestore dello stabilimento.

E sui guadagni? Altri miti da sfatare, per quanto se ben posizionati gli stabilimenti sono un vera fonte di guadagno, per molte altre località (quelle meno turistiche) il rapporto spese/guadagni è decisamente più basso.

Scopriamo tutti i dettagli sulla gestione di uno stabilimento balneare: costi, spese fissa e variabile, ma anche i guadagni.

Cos’è e quanto costa la concessione balneare?

La prima spesa da affrontare se si vuole ragionare su un investimento nel settore turistico balneare è il canone annuo.


© Money.it

Leggi l’articolo completo su Money.it

TAGGATO:Ddl concorrenzaguidaLavoro stagionale
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Fisco, tasse e tributi Il Superbonus viene riconosciuto per i ruderi e le case diroccate?
Articolo successivo s&p-500:-si-ribalta?-–-settimana-a-partire-dal-20-febbraio-(analisi-tecnica) Cosa sta succedendo in Niger e perché è importante per l’Europa

Recenti

Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
Smartphone
Samsung Galaxy vs Google Pixel: qual è quello più adatto a te?
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version