FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Ravvedimento speciale “retroattivo”: domani 31 maggio ultimo giorno utile
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Ravvedimento speciale “retroattivo”: domani 31 maggio ultimo giorno utile

Di Barbara Molisano
giovedì 30 Maggio 2024 - 16:30
2 minuti di lettura
Condividi
Dichiarazione dei redditi
Dichiarazione dei redditi - Photo credit: freepik
Condividi

Scade domani 31 maggio 2024 il termine per perfezionare il ravvedimento speciale e sanare le violazioni relative alle dichiarazioni del periodo d’imposta 2022. Questo termine vale sia per il pagamento in un’unica soluzione sia per chi sceglie di rateizzare l’importo, versando la prima quota entro la stessa data. Inoltre, il 31 maggio rappresenta la scadenza anche per la riapertura dei termini relativi alle dichiarazioni del 2021 e degli anni precedenti.

Il ravvedimento speciale, introdotto dalla legge di Bilancio 2023 e interpretato dall’articolo 21 del decreto “Bollette”, è stato esteso al 2022 dal Dl Milleproroghe. Il recente decreto legge n. 39/2024 ha riaperto i termini per la regolarizzazione delle dichiarazioni per il 2021 e gli anni precedenti, qualora la procedura non fosse stata completata entro il 30 settembre 2023.

Per il periodo d’imposta 2022, il perfezionamento del ravvedimento avviene con il versamento dell’intero importo o della prima rata entro il 31 maggio 2024. Le irregolarità devono essere sanate entro la stessa data. Chi sceglie la rateizzazione dovrà poi versare le tre rate successive entro il 30 giugno, 30 settembre e 20 dicembre 2024, con interessi del 2% annuo.

Regolarizzazione per il 2021 e anni precedenti

Per quanto riguarda il 2021 e gli anni precedenti, la nuova regolarizzazione richiede la rimozione delle irregolarità e il pagamento delle somme dovute entro il 31 maggio 2024. È possibile scegliere tra il versamento in un’unica soluzione o il pagamento di cinque delle otto rate previste dalla legge di Bilancio 2023, sempre entro il 31 maggio. Le tre rate residue, con interessi del 2% annuo, devono essere versate entro il 30 giugno, 30 settembre e 20 dicembre 2024.

Le modalità di calcolo degli importi dovuti, sia per il pagamento in unica soluzione sia per la rateizzazione, sono illustrate nella circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 11/2024. Questo documento fornisce tutte le indicazioni necessarie per aderire correttamente al ravvedimento speciale e beneficiare delle sanzioni ridotte.

TAGGATO:ravvedimento specialeTermine
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente ETF Fidelity International e Directa Sim: accordo per ETF senza commissioni
Articolo successivo Piazza Affari Piazza Affari: quiete dopo la tempesta per le banche italiane

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version