FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Regno Unito: la crescita del PIL sorprende nel primo trimestre e segna l’uscita dalla recessione
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

Regno Unito: la crescita del PIL sorprende nel primo trimestre e segna l’uscita dalla recessione

Di Stefano Trevisan
venerdì 10 Maggio 2024 - 12:35
2 minuti di lettura
Condividi
Regno Unito
Regno Unito - Photo credit: qalebstudio su Freepik
Condividi

La Gran Bretagna ha ufficialmente superato la recessione, segnando una crescita economica superiore alle aspettative per il primo trimestre del 2024. Secondo i dati dell’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS), il Prodotto Interno Lordo (PIL) del Regno Unito è aumentato dello 0,6%, la crescita trimestrale più robusta dal 2021, superando la previsione degli economisti del 0,4% e questa crescita ha subito rafforzato la sterlina, portando una ventata di ottimismo per l’economia britannica.

La Banca d’Inghilterra ha mantenuto invariati i tassi d’interesse al 5,25%, il livello più alto degli ultimi 16 anni, citando un miglioramento delle prospettive economiche e un calo dell’inflazione, un notizia che arriva come una boccata d’aria fresca per il governo conservatore, che ha recentemente affrontato diverse sconfitte elettorali a causa delle difficoltà economiche e dell’alto costo della vita.

“Sono stati anni difficili, ma i dati di oggi dimostrano che l’economia sta tornando in buona salute per la prima volta dalla pandemia“, ha dichiarato Jeremy Hunt, Cancelliere dello Scacchiere.

Settori trainanti e sfide persistenti

L’ONS ha segnalato una ripresa significativa del settore dei servizi e un ritorno della fiducia dei consumatori, che stanno riprendendo a spendere, ma in realtà il settore edilizio rimane problematico, con un calo dello 0,9% nel primo trimestre, influenzato negativamente dalle condizioni meteorologiche sfavorevoli. Il PIL pro capite ha segnato un aumento dello 0,4% tra gennaio e marzo 2024, interrompendo una serie di sette trimestri consecutivi di calo, ma nonostante questo miglioramento, resta inferiore dello 0,7% rispetto all’anno precedente, riflettendo un persistente calo del tenore di vita per i cittadini britannici.

Prospettive future

Secondo le recenti previsioni dell’OCSE, l’economia britannica sarà la più lenta a crescere tra i Paesi del G7 nel prossimo anno, con una crescita prevista dell’1% nel 2025, dietro solo alla Germania con un +1,1% el’OCSE ha inoltre ridotto le previsioni di crescita per il 2024 dallo 0,7% allo 0,4%, citando l’impatto persistente degli alti tassi d’interesse e dell’inflazione elevata sull’economia britannica.

TAGGATO:Pilrecessioneregno unito
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Banca Mediolanum Banca Mediolanum: trimestrali brillanti con una raccolta da oltre 1 miliardo di euro
Articolo successivo Illimity Illimity: primo trimestre eccellente con crescita significativa dell’utile netto

Recenti

Azioni Hotel
Un titolo del settore alberghiero sotto i riflettori a Wall Street
Mercati americani
Gatto
Non è affatto semplice capire quale sia l’animale domestico adatto a noi: facciamo chiarezza
Lifestyle
eReader
Ero un fan sfegatato dei libri fisici, ora non posso vivere senza un eReader: l’intervista
Attualità
Cane
Perché il cioccolato fa male ai cani: una guida alla prevenzione e al primo soccorso
Lifestyle
Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version