FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Restauratori dei beni culturali: pubblicati i dettagli dell’Esame di Stato
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mondo del Lavoro

Restauratori dei beni culturali: pubblicati i dettagli dell’Esame di Stato

Di Francesca Parisi
sabato 20 Aprile 2024 - 16:42
2 minuti di lettura
Condividi
Restauratore
Condividi

La figura del restauratore di beni culturali riveste un’importanza fondamentale per la conservazione e il recupero del nostro patrimonio culturale.

Il 18 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Cultura n. 52 del 17.1.2024, che stabilisce le modalità per lo svolgimento delle prove di idoneità con valore di esame di Stato abilitante per ottenere la qualifica di restauratore di beni culturali. Questo decreto è in attuazione dell’articolo 182 del decreto legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004.

Requisiti per l’ammissione alle prove

Per poter partecipare alle prove di idoneità, i candidati devono soddisfare determinati requisiti. Possono accedere all’esame coloro che hanno acquisito la qualifica di collaboratore restauratore di beni culturali oppure coloro che hanno conseguito specifici titoli di studio nell’ambito della conservazione e del restauro dei beni culturali.

Le prove di idoneità saranno indette con un decreto del Ministro della Cultura e del Ministro dell’Università e della Ricerca, da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale e sul sito internet del Ministero della Cultura. Le prove consistono in una parte teorica e una parte tecnica, che devono essere superate con un punteggio non inferiore a sessanta centesimi.

Elenco degli abilitati

I candidati che superano le prove acquisiscono la qualifica di restauratore di beni culturali e vengono iscritti all’elenco approvato con decreto del Ministro della Cultura. Questo elenco sarà pubblicato sul sito internet ufficiale, consentendo ai nuovi restauratori di essere riconosciuti ufficialmente.

In attesa dei termini per l’invio delle domande di ammissione alle prove, i potenziali candidati potranno iniziare a prepararsi per affrontare le sfide di questo esame di Stato abilitante.

TAGGATO:restauro
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Bonus Superbonus: secondo l’UPB l’impatto sull’economia italiana è stato devastante
Articolo successivo Servizi Segreti Nuove assunzioni nei Servizi Segreti Italiani: selezione per il Sistema di Informazione per la Sicurezza

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version