Attualità
Revoca benefici Inps, attenzione a questo Sms: cosa non fare assolutamente
(Money.it) Tantissimi italiani, soprattutto percettori di reddito di cittadinanza, naspI, pensioni, assegno unico figli, stanno ricevendo un sms con mittente l’Inps che comunica la revoca dei benefici e in basso un link su cui cliccare per identificarsi e proseguire con l’iter.
Si tratta realmente di un messaggio in arrivo dall’Istituto di previdenza o è uno dei tanti messaggi fake su cui dietro si cela un tentativo di truffa? Ebbene si tratta della seconda opzione. A lanciare l’allarme la stessa Inps che ha invitato gli utenti a fare attenzione e soprattutto a non cliccare sul link presente nel messaggio.
Revoca benefici Inps, attenzione alla nuova truffa
Il modus operandi è molto simile ad altri tentativi di truffa come ad esempio gli sms che arrivano dalle banche simulando un conto bloccato, solo che questa volta il mittente è l’Inps. Bisogna fare molta attenzione perché i truffatori sono riusciti ad inviare sms facendo comparire come mittente proprio il numero di telefono di solito usato dall’Istituto per le comunicazioni via smartphone o cellulare. Il testo del messaggio segnala la revoca dei benefici Inps ed invita l’uten
© Money.it