FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Richiedi l’Assegno di Inclusione ora e inizia a beneficiarne già da gennaio
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mondo del Lavoro

Richiedi l’Assegno di Inclusione ora e inizia a beneficiarne già da gennaio

Di Valentina Ambrosetti
giovedì 28 Dicembre 2023 - 16:39
3 minuti di lettura
Condividi
Richiedi l’Assegno di Inclusione ora e inizia a beneficiarne già da gennaio
Condividi

L’Assegno di Inclusione è ⁤una misura⁤ di sostegno economico, di inclusione sociale e professionale introdotta con il Decreto Lavoro 2023. Questa misura è stata ⁢voluta ⁢dal Governo Meloni ⁣per aiutare le ‌fasce di popolazione più fragili⁢ a fronteggiare condizioni ‍di difficoltà e povertà ​attraverso percorsi di inserimento al lavoro e politiche attive per favorire l’occupazione.

L’importo dell’Assegno di Inclusione viene caricato mensilmente‌ su⁣ una carta di pagamento elettronica per un periodo continuativo non superiore a 18 mesi e può essere rinnovato,‌ dopo la​ sospensione di un mese, per un altro anno. Questo sussidio è‌ destinato alle famiglie con ‍almeno un componente minorenne o con più di⁢ 60 anni, che presenti condizioni di disabilità o di⁣ svantaggio e‌ risulti inserito in un programma di⁣ cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione.

Per poter richiedere l’Assegno di Inclusione, il nucleo familiare deve rispettare alcuni ⁢criteri economici, di cittadinanza e soggettivi. Innanzitutto, il valore ISEE in corso di validità non deve ⁣superare la soglia di 9.630 euro. Inoltre, il patrimonio immobiliare, diverso dalla⁣ casa di abitazione, non deve superare i 30.000 euro, e il ⁤patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti, ecc) deve⁣ essere inferiore a:

  • 6.000 euro per i nuclei composti da 1 solo componente
  • 8.000‍ euro per i nuclei composti da 2 componenti
  • 10.000 euro per i nuclei composti da 3 o più componenti (aumentati di 1.000 euro per ogni figlio a‍ partire dal terzo). Questi‌ massimali⁢ vengono incrementati di 5.000 ‌euro per ogni componente con disabilità e 7.500 euro per ogni persona in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza.

    Inoltre, nessun componente del nucleo familiare deve essere intestatario o avere piena disponibilità di ⁣autoveicoli di cilindrata‌ superiore a 1600 ‌cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati la prima volta nei 36 mesi antecedenti la richiesta, escluse le​ agevolazioni fiscali per le persone con disabilità previste ⁤dalla legge vigente. Infine, nessun componente può essere intestatario o avere piena disponibilità di navi, imbarcazioni da ⁢diporto o aeromobili di ogni genere.

    È importante sottolineare che‍ il richiedente, o almeno un suo familiare, deve essere in possesso di determinati requisiti per tutta la durata del beneficio. ‍

TAGGATO:Assegno di Inclusionebeneficigennaio
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente L’attuale dibattito sui nuovi piani di Superbonus e il loro impatto sulla tassazione personale: anticipazioni sul Consiglio dei Ministri di fine anno L’attuale dibattito sui nuovi piani di Superbonus e il loro impatto sulla tassazione personale: anticipazioni sul Consiglio dei Ministri di fine anno
Articolo successivo Autocontrollo fiscale: la riforma che rivoluziona il potere economico Autocontrollo fiscale: la riforma che rivoluziona il potere economico

Recenti

Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti