FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Investimenti

Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza

Di Francesca Parisi
lunedì 16 Giugno 2025 - 8:30
2 minuti di lettura
Condividi
Laurea
Condividi

Quando si parla di pianificazione per il futuro, molte persone si trovano di fronte a un bivio: investire nel riscatto della laurea o in un fondo pensione? Entrambe le opzioni offrono vantaggi significativi, ma la convenienza dipende dalle esigenze personali e dal contesto lavorativo. In questo articolo esploriamo le differenze tra le due scelte per fare chiarezza ed aiutare a decidere quale delle due strade percorrere senza intoppi.

Riscatto della laurea: un vantaggio per la pensione pubblica

È un’opzione che consente di convertire gli anni di studio universitario in anni contributivi per il sistema pensionistico pubblico. Questo può aiutare ad anticipare il raggiungimento dei requisiti per la pensione o aumentare l’importo dell’assegno mensile.

Il riscatto della laurea è particolarmente utile per chi lavora nel settore pubblico o ha un lavoro stabile nel settore privato, ma è anche un investimento che può richiedere un esborso significativo di denaro, con costi che variano in base al reddito e al numero di anni da riscattare.

Fondo pensione: un’opzione per la previdenza integrativa

Il fondo pensione è una forma di previdenza complementare, in cui i lavoratori possono investire parte del loro reddito per costruire un capitale aggiuntivo per la pensione e offrono flessibilità, con la possibilità di scegliere il livello di contributi e il tipo di investimento.

Questa opzione è spesso più conveniente per chi cerca maggiore libertà di gestione e non è sicuro del proprio percorso lavorativo a lungo termine. In realtà possono offrire anche interessanti benefici fiscali, consentendo di dedurre i contributi dal reddito imponibile.

Qual è la scelta giusta?

Se si prevede di lavorare a lungo nel settore pubblico o in aziende che offrono solide garanzie, il riscatto della laurea potrebbe essere abbastanza vantaggioso e d’altra parte, chi desidera flessibilità e opportunità di investimento potrebbe trovare nei fondi pensione un’opzione più interessante.

TAGGATO:fondo pensioneriscatto laurea
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Energia solare 2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Articolo successivo Apple iPhone iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità

Recenti

Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti