Entra in contatto con noi

Attualità

Sanatoria 2023, non avere debiti per la rottamazione potrebbe non essere una bella notizia?

Pubblicato

il

(Money.it) Salvo proroghe dell’ultimo momento, che non sono da escludere a priori, si avrà tempo fino al 30 aprile per aderire alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali. La rottamazione quater prevista dalla pace fiscale della Legge di Bilancio 2023.

Questo è il momento in cui la maggior parte dei contribuenti che hanno delle pendenze con il Fisco sta cercando di inviare la propria domanda di adesione alla rottamazione, o sta richiedendo il prospetto informativo per farsi un’idea di quali sono i debiti che rientrano nella definizione agevolata. Oltre a visionare quanto la stessa costerebbe per regolarizzare la situazione debitoria.

Advertisement

I vantaggi della rottamazione

Gli indubbi vantaggi di aderire alla definizione agevolata sono quelli di riuscire a estinguere la propria situazione debitoria senza sostenere il costo di sanzioni, di interessi e di aggio.

La convenienza maggiore, che può sfiorare risparmi anche fino all’80%, si ha sulle cartelle esattoriali più vecchia dove pesano maggiormente gli interessi.

Advertisement

Ma la rottamazione non ha solo vanta


© Money.it

Advertisement

Leggi l’articolo completo su Money.it

Advertisement