FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Segnali di crisi economica in Europa: lo dicono questi dati
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Segnali di crisi economica in Europa: lo dicono questi dati

Di Redazione FinanzaNews24
lunedì 24 Luglio 2023 - 12:34
2 minuti di lettura
Condividi
il-fintech-e-la-democratizzazione-della-finanza:-rischi-e-benefici
Condividi

(Money.it) Europa in contrazione secondo gli ultimi dati preliminari dei Pmi: brutte notizie sono quindi in arrivo per la ripresa economica del vecchio continente.

Nella stessa settimana in cui la Bce deciderà molto probabilmente un altro aumento dei tassi di interesse di 25 punti base, i numeri sulla performance economica europea indicano un freno nei settori chiave dell’attività economica. Questo potrebbe stimolare un ulteriore dibattito presso l’Eurotower sulla durata e l’intensità dei rialzi del costo del denaro, che impattano proprio su produzione e domanda, rallentandole.

L’economia del settore privato dell’area dell’euro, per esempio, si è contratta più del previsto a luglio, con flussi di ordini in entrata e aspettative di produzione che indicano un peggioramento della recessione nei prossimi mesi, secondo S&P Global.

Secondo gli analisti, l’Eurozona avrebbe potuto evitare una recessione invernale, ma la combinazione di bassa domanda e forte inflazione ha impedito all’economia di crescere all’inizio dell’anno.

Cosa hanno svelato i dati Pmi e perché l’Europa è sull’orlo di una crisi economica, con la ripresa che vacilla.

Pessimismo in Europa con i dati Pmi: cosa succede?

Il flash Purchasing Managers’ Index per la regione è rimasto al di sotto della soglia di 50 nella lettura preliminare di luglio, scendendo a 48,9 da 49,9 del mese precedente. Questo è il dato più basso da novembre e peggiore di quanto previsto da qualsiasi economista in un sondaggio di Bloomberg.

L’industria in particolare ha pesato sulla regione, con la lettura di 42,7 di luglio che è risultata la peggiore dai primi mesi della pandemia.

L’attività manifatturiera continua


© Money.it

Leggi l’articolo completo su Money.it

TAGGATO:crisi economicaEuropa (UE)FranciaGermaniapmirecessione
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Sorbona di Parigi: quanto costa la retta e come entrare
Articolo successivo Economia BCE: 5 punti chiave da osservare nella riunione di questa settimana

Recenti

Azioni per una pensione da ricchi
Qual è il salario ideale per garantirsi una pensione da 1.900 euro al mese? Scopri i fattori cruciali da tenere in considerazione
Investimenti
Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version