FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Sospensione breve della patente: tutto ciò che c’è da sapere
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Sospensione breve della patente: tutto ciò che c’è da sapere

Di Francesca Parisi
mercoledì 10 Aprile 2024 - 13:01
2 minuti di lettura
Condividi
Automobile
Condividi

Arriva una novità nel mondo della guida: per chi possiede meno di 20 punti sulla patente è prevista la sospensione breve in caso di gravi violazioni. Vediamo insieme tutti i dettagli di questa nuova misura.

La misura

L’articolo 218-ter introduce la sospensione breve della patente per chi viene identificato al momento della violazione. Non saranno coinvolti coloro che riescono a evitare il controllo immediato. Le infrazioni che possono portare a questa misura riguardano diverse situazioni, dalla mancata precedenza al superamento dei limiti di guida giornalieri o settimanali.

Quanto dura la sospensione e la procedura

La durata della sospensione dipende dai punti presenti sulla patente: sette giorni per chi ha dai 10 ai 19 punti, 15 giorni per chi ne ha meno di 10. In caso di sinistro conseguente all’infrazione, la sospensione viene raddoppiata, anche se non coinvolge altri veicoli. La procedura di sospensione è simile a quella classica: l’agente ritira la patente e rilascia un permesso provvisorio di guida per consentire al proprietario del documento di raggiungere la propria destinazione.

L’infrazione

In caso di mancato o irregolare uso dei sistemi di ritenuta, la patente ritirata viene inviata alla Prefettura competente entro cinque giorni dalla fine della sospensione breve. La Prefettura valuterà se applicare una sospensione “ordinaria” in aggiunta a quella breve già scontata. Questa eccezione al principio generale evita la sospensione breve per chi ha già commesso una violazione simile nel biennio.

Questa nuova misura punta a rendere ancora più rigorose le norme per coloro che si mettono alla guida, garantendo la sicurezza sulle strade e sanzionando comportamenti pericolosi. Soprattutto per chi ha già commesso gravi infrazioni e non ha ancora recuperato i punti persi sulla patente, la sospensione breve potrebbe essere un deterrente efficace per evitare ulteriori comportamenti scorretti e pericolosi.

TAGGATO:codice della stradaLegge italianaSospensione patente
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Italia Il Superbonus fa lievitare il debito pubblico: quasi 140% del Pil quest’anno
Articolo successivo Ferrari Ecco le mitiche di Pininfarina: le auto che sfidano il tempo con iil loro fascino

Recenti

Azioni Hotel
Un titolo del settore alberghiero sotto i riflettori a Wall Street
Mercati americani
Gatto
Non è affatto semplice capire quale sia l’animale domestico adatto a noi: facciamo chiarezza
Lifestyle
eReader
Ero un fan sfegatato dei libri fisici, ora non posso vivere senza un eReader: l’intervista
Attualità
Cane
Perché il cioccolato fa male ai cani: una guida alla prevenzione e al primo soccorso
Lifestyle
Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version