FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Stanze sospese sugli alberi per Biosphere: l’ultima tendenza dei Treehotel
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Stanze sospese sugli alberi per Biosphere: l’ultima tendenza dei Treehotel

Di Antonia De La Vega
lunedì 14 Marzo 2022 - 19:17
2 minuti di lettura
Condividi
Condividi

Dormire e sentire il canto di 350 uccelli. L’ultima tendenza dei Treehotel è Biosphere, una sfera sospesa tra i boschi della Lapponia che ci consente di vivere la natura e nel profondo

A formare l’hotel rispettoso della natura sono 350 cassette per nidi d’uccelli. Mancheranno pochi mesi prima che la “Biosphere” sarà pronta e mostrata ai turisti e agli amanti della natura. Questa opera è  l’ultima aggiunta allo spettacolare Treehotel costruito interamente sulla cima degli alberi nella Lapponia Svedese, opera che vuole mostrare al mondo le meraviglie della natura svedese senza dimenticare di mettere la sostenibilità al primo posto.

A ideare questa opera sono Kent e Britta Lindvall che hanno quindi dato vita ad un hotel unico nel suo genere. Ogni stanza della struttura è posta  sugli alberi rispondendo a differenti tipologie strutturali. Opera non facile per i  due creatori che, nella costruzione del loro Treehotel, sono stati affiancati da diversi designer e progettisti. Gli ospiti avranno la possibilità di soggiornare nelle 8 stanze, vivendo ben otto modi differenti di vivere a stretto contatto con la natura. Biosphere è l’ultima creazione in ordine di tempo ma un avere e propria novità che prevede ben 350 nidi per uccelli Il merito del progetto questa volta va ai danesi di BIG, Bjarke Ingels Group. Biosphere è una sfera sospesa tra gli alberi composta da 350 cassette per nidi di uccelli. L’idea alla base punta ad aumentare la popolazione di volatili dell’area, proteggendo la biodiversità e favorendo un nuovo luogo dove nidificare. Ulf Öhman, ornitologo e consulente al progetto ha commentato con parole semplici l’idea:  “La silvicoltura ha ridotto il numero dei buchi naturali all’interno dei tronchi degli alberi dove solitamente gli uccelli nidificano. L’installazione di nidi per uccelli è quindi una misura importante da attuare”. Biosphere si ripropone di fare esattamente questo: in armonia con la natura per vivere e rispettare la natura stessa.

TAGGATO:ambienteBiospherehotel sugli alberirinnovabili
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Piazza Affari Report Piazza Affari 13.03.2022: la settimana apre in positivo +1,67%
Articolo successivo Mercati americani, i titoli azionari quortati a Wall Street Ecco tutto ciò che la Federal Reserve dovrebbe fare durante la riunione di questa settimana

Recenti

Pensione
Lettera Unicarpe INPS: facciamo chiarezza sulla comunicazione più desiderata dai pensionati
Economia
investire
Come investire i propri risparmi a piccoli passi
Investimenti
Apple iPhone
Ora puoi emulare Windows sul tuo iPhone
Affari e Tecnologia
Basilica Patriarcale di Aquileia
L’Italia ha 59 siti UNESCO riconosciuti: vediamo quelli meno sotto i riflettori
Attualità
Canali di Streaming
Come vedere chi utilizza Netflix, Spotify e altro
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti