FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Stellantis: tra joint venture e nuove opportunità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati italiani

Stellantis: tra joint venture e nuove opportunità

Di Gianluca Perrotti
mercoledì 15 Maggio 2024 - 19:15
3 minuti di lettura
Condividi
Stellantis
Condividi

Stellantis, nonostante il trend positivo del Ftse Mib, ha registrato oggi una battuta d’arresto e dopo quattro sessioni consecutive di rialzi con un incremento di oltre due punti percentuali nella giornata di ieri, il titolo ha subito un calo dello 0,4%, attestandosi a 21,340 euro. In questa giornata sono state scambiate oltre 2,5 milioni di azioni, a fronte di una media degli ultimi 30 giorni di quasi 10 milioni.

Stellantis – chiusura del 15 maggio 2024 – Credit: TradingView

Accordo con Leapmotor per le auto elettriche cinesi

Le recenti notizie hanno catturato l’attenzione degli investitori, dove, in base all’accordo siglato lo scorso ottobre, Leapmotor International, una joint-venture in cui Stellantis detiene il 51% e Leapmotor il 49%, ha annunciato l’inizio delle vendite dei modelli elettrici del gruppo cinese tramite la rete Stellantis. Le vendite partiranno a settembre in vari paesi europei tra cui Francia, Italia e Germania, per poi espandersi nel quarto trimestre del 2024 anche in India, Asia Pacifico (esclusa la Cina), Medio Oriente, Africa e Sud America.

L’obiettivo è di aprire 200 punti vendita entro la fine dell’anno, con un’espansione a 500 entro il 2026, in cui i primi due modelli lanciati saranno il T03 nel segmento A, con un’autonomia di 265 km, e il C10 nel segmento D, con un’autonomia di 420 km.

L’azienda prevede di aggiungere almeno un nuovo modello ogni anno nei prossimi tre anni, includendo un SUV nel 2025 e una berlina nel 2026.

Commenti degli analisti e impatto dei dazi

Gli analisti di Equita SIM hanno valutato positivamente l’accordo, sottolineando che l’offerta di veicoli elettrici di Leapmotor è complementare a quella di Stellantis e si configura come una collaborazione che arricchisce la gamma di prodotti elettrici a prezzi accessibili per il mercato di massa, accelerando la penetrazione del gruppo in mercati dove la sua presenza è attualmente limitata, in particolare in Asia.

Recentemente, l’amministrazione Biden ha annunciato un significativo aumento dei dazi sui prodotti cinesi, tra cui veicoli elettrici, batterie al litio, chip e alcuni tipi di acciaio e alluminio, dazi che sono aumentati dal 27,5% al 102,5%, mentre quelli sulle batterie al litio dal 7,5% al 25%. Secondo gli analisti, l’impatto immediato dei nuovi dazi sarà limitato, poiché la penetrazione delle auto elettriche cinesi è ancora contenuta.

TAGGATO:joint-venturesopportunitàStellantis
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Famiglia Rivalutazione dell’Assegno Nucleo Familiare: importi e soglie di reddito aggiornati
Articolo successivo Concorso Concorso Agenzia Entrate 2024: aperte le candidature per Funzionari Risorse Umane

Recenti

Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
Smartphone
Samsung Galaxy vs Google Pixel: qual è quello più adatto a te?
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version