(Money.it) Addio alla quarantena per i positivi al Covid-19. Lunedì 7 agosto approda in Consiglio dei Ministri la norma che ha lo scopo di far cadere anche l’ultima restrizione dell’emergenza coronavirus. La pandemia, ormai dichiarata conclusa il 5 maggio scorso, non fa più paura e il provvedimento che vede l’isolamento per chi è positivo tramonta insieme alla preoccupazione.
Il provvedimento che il Consiglio dei Ministri discuterà prevede infatti la fine della quarantena per i positivi al Covid-19, un decreto che arriva proprio nei giorni in cui si sta rialzando il numero dei positivi in molti paesi e soprattutto poco prima della stagione autunnale. La prossima stagione infatti prevede la ripartenza della campagna vaccinale, anche se senza obbligo di vaccinazione, per tutti. Sarà consigliato alle categorie cosiddette fragili, cioè anziani, persone operate da poco, con trapianti eccetera.
La campagna di vaccinazione è aperta a tutti e saranno utilizzati dei vaccini aggiornati che comprendono anche le nuove varianti. Chi ha avuto soltanto le prime due dosi dovrebbero tornare a vaccinarsi per avere nuovamente una copertura contro il coronavirus. Questo infatti non è scomparso, anche se le restrizioni ormai sono reputate inutili.
Fine della quarantena per i positivi al Covid-19
Il COVID è sempre più simile a un’influenza. Anche se il virus e le sue varianti sono ancora in circolazione, si presenta nella maggior parte dei casi c
© Money.it