Si chiama “Il gusto della salute”, la nuova rubrica facebook di Mauro Minelli, immunologo clinico e docente di Scienze dell’Alimentazione. La prima puntata del suo nuovo format estivo...
Il lattosio è il principale zucchero presente nel latte. Molte persone non possono digerirlo. Dopo aver consumato latte o prodotti derivati (ad esempio formaggi molli, gelati,...
Inseguiamo tutti un’alimentazione più sana, ma non sempre è possibile: stress, continui spostamenti, giornate sempre più veloci. Ecco alcuni trucchi che servono per ridurre le calorie...
Cuore, ossa, cervello, vista, muscoli: il pesce ci rende più forti e dovrebbe essere mangiato 2-3 volte alla settimana. Il pesce è un grande alleato per...
Sarebbe meglio prenderlo fresco, m anche quello in scatola fa bene. Ottimo quello in vetro. Pronto da mangiare, facile da preparare, delizioso: Il tonno sott’olio è...
Ne esistono di diversi colori e forme. Non vi preoccupati amanti del piccante non vi spiegheremo in un solo articolo tutte le varietà, ma faremo con...
Mangiare pasta non fa ingrassare. La conferma arriva dalla scienza Una ricerca tutta italiana mostra come, contrariamente a quanto molti credono, il consumo di pasta non...
Uno studio italiano condotto su ventitremila persone, mostra come consumare regolarmente questa spezia comporti una riduzione del rischio di mortalità cardiaca del 40% e di quella...
Il glutine è una molecola proteica presente nella maggior parte dei cereali. Nelle piante si trova principalmente all’interno dei semi, dove funge da riserva energetica per...
Si crede spesso che un pasto corretto debba comprendere il primo, il secondo contorno, la frutta e il pane. In realtà non è così, semplice significa...